Info Conseil

Comunicato n° 561 del 3 novembre 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 4 al 12 novembre 2017

Sabato 4 novembre

  • ore 9.30, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, prende parte alle celebrazioni della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Domenica 5 novembre

  • ore 9.30, a Valtournenche, al centro congressi di frazione Cretaz, il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset, è presente all’Assemblea annuale della componente volontaria del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco.

Lunedì 6 novembre

  • ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Renzo Testolin, per esaminare la proposta di bilancio di previsione del Consiglio regionale e del relativo piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio per gli anni 2018-2019-2020. Successivamente, i Commissari sentiranno il Presidente della Regione e l'Assessore al bilancio in merito ai rapporti finanziari con lo Stato; infine, è prevista la nomina del relatore del disegno di legge che modifica la normativa regionale n. 25/2010 in materia di redazione del Bollettino ufficiale della Regione e di pubblicazione degli atti della Regione e degli Enti locali.
  • ore 11.00, visita dell'Aula consiliare degli studenti del corso di Istituzioni di diritto pubblico della Facoltà di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università della Valle d'Aosta nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. Porta il saluto dell'Assemblea regionale il Presidente Andrea Rosset.

Martedì 7 novembre

  • ore 8.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Mercoledì 8 novembre

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 9 novembre

  • ore 14.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere David Follien, per sentire il Presidente del Consiglio Valle in merito alla proposta di legge del Movimento 5 Stelle sulla trasparenza degli assegni vitalizi dei Consiglieri regionali, su cui relaziona il Consigliere Roberto Cognetta. I Commissari audiranno poi il Comandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta per acquisire elementi conoscitivi sulle infiltrazioni della criminalità organizzata in Valle d'Aosta.
  • ore 18.00, ad Aosta, al teatro Giacosa, Giornata Olimpica 2017, con la premiazione degli sportivi valdostani che si sono particolarmente distinti nel biennio 2016-2017. L'evento, cui partecipa il Presidente Andrea Rosset, è organizzato dal Comitato regionale CONI Valle d'Aosta, in collaborazione con il Consiglio Valle.

Vendredi 10 novembre

  • ore 14.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, per trattare la proposta di revisione dell'atto dell'Azienda USL della Valle d'Aosta.

  • 18h00, à l'Espluga de Francolí, au Musée de la vie rurale, le Vice-Président de l'Assemblée Joël Farcoz participe à l'inauguration de l'exposition "Le bois qui palpite" des artistes valdôtains Guido Diémoz et Dorino Ouvrier ", organisée par la Fondation Carulla en synergie avec le Syndicat Autonome Valdôtain des Travailleurs et le Conseil de la Vallée.

Sabato 11 novembre

  • ore 9.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset, partecipa al convegno "Alpi in divenire. Costruzioni per la cultura nelle comunità di montagna" organizzato alla Fondazione Courmayeur Mont Blanc in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.


MM