Info Conseil
Comunicato n° 444 del 28 luglio 2017
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 29 luglio al 6 agosto 2017
Sabato 29 luglio
- ore 21.00, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto inaugurale della trentasettesima "Estate musicale di Gressoney" con l'esecuzione della Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini per soli, coro, pianoforte e armonium, da parte del soprano Stella Doz, del contralto Valentina Vinini, del tenore Stefano Ferrari, del basso Matteo Trombetta, del coro "Canticum novum", diretto da Erina Gambarini, con al pianoforte Luigi Ripamonti e all'armonium Fabio Galessi. Gli incontri internazionali di musica da camera sono organizzati dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby.
- ore 21.00, ad Aosta, al teatro romano, spettacolo "Palamede – l’eroe cancellato" di e con Alessandro Baricco e con Valeria Solarino, nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica, organizzata dall’Associazione culturale Aosta Classica con la collaborazione dell’agenzia Opere Buffe, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, il Consiglio regionale, la Scuola Formazione e Orientamento musicale e la Fondazione Maria Ida Viglino.
- ore 21.00, ad Aymavilles, nella Chiesa di Cristo Re, per la rassegna "Organi in concerto" esibizione del Maestro Federica Iannella di Senigallia. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione "Le Clavier" in collaborazione con il Consiglio regionale, i Comuni di Ayas, Aymavilles, Saint-Marcel, la Pro Loco di La Salle, il CSC di Courmayeur e con il patrocinio del Comune di Aosta.
Domenica 30 luglio
- a partire dalle ore 10.30, a Issime, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Joël Farcoz, partecipa alle celebrazioni per i 50 anni di attività dell’Associazione Augusta, durante le quali verrà anche presentato il lavoro "L’espressione linguistica dello spazio in un’area plurilingue: il paesaggio toponomastico della media Valle del Lys", la cui pubblicazione è stata sostenuta dall'Assemblea regionale.
- 11h00, à Terre-Noire, Col du Petit-Saint-Bernard, le Président du Conseil régional, Andrea Rosset, intervient à la commémoration de Terre-Noire, en hommage aux 28 fusillés de la Vallée de la Tarentaise fin août 1944 par les troupes allemandes.
- ore 21.00, a Saint-Marcel, al Santuario di Plout, per la rassegna "Organi in concerto" esibizione di Walter D’Arcangelo al clavicembalo e di Maurizio Maffezzoli all'organo. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione "Le Clavier" in collaborazione con il Consiglio regionale, i Comuni di Ayas, Aymavilles, Saint-Marcel, la Pro Loco di La Salle, il CSC di Courmayeur e con il patrocinio del Comune di Aosta.
Lunedì 31 luglio
- ore 18.00, ad Aosta, al criptoportico forense, concerto del Duo Archidea (Marlène Blanc al violino e Francesca Roberto al violoncello), nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
- ore 18.30, ad Aosta, nel Salone ducale, per la rassegna "Organi in concerto" esibizione di Silvano Minella (Milano) al violino e di Flavia Brunetto (Udine) al pianoforte. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione "Le Clavier" in collaborazione con il Consiglio regionale, i Comuni di Ayas, Aymavilles, Saint-Marcel, la Pro Loco di La Salle, il CSC di Courmayeur e con il patrocinio del Comune di Aosta.
- ore 21.00, ad Aosta, al teatro romano, concerto "Piano solo" di Stefano Bollani, nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
Martedì 1° agosto
- ore 11.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 12.00, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 18.00, ad Aosta, al criptoportico forense, concerto del gruppo SfomEnsemble (Roger Ferrod e Davide Vidale al piano, Roberto Trapasso al clarinetto, Manuela Cheillon voce e Alberto Asiatici al basso elettrico) nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
- ore 21.15, a Champorcher, nella Chiesa di San Nicola, concerto della trentasettesima "Estate musicale di Gressoney" con il flautista Gianluca Durando e il pianista Luigi Stillo.
Mercoledì 2 agosto
- ore 18.00, ad Aosta, in Cattedrale, concerto Organo e ottoni (organisti Fabiana Bibois, Cristina Bongianino, Christian Lini, Alessandro Poser, Andrea Rosso; ottoni Fabrizio Munari, Andrea Noro; tromba Andrea Vair Piova, Gabriele Collatin, Giovanni Brunet) nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
Giovedì 3 agosto
- ore 18.00, ad Aosta, all'area megalitica di Saint-Martin de Corléans, concerto del Jazz Ensemble (Didier Yon al trombone, Francesco Favaro al sax, Gabriele Stevenin alla tromba, Pierre Dalle alla chitarra, Matteo Yon al contrabbasso, Marco Pangallo alle percussioni) nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
- ore 21.15, ad Aosta, al teatro romano, spettacolo "Oblivion – the human juke-box", nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel salone d'onore del Castel Savoia, concerto della trentasettesima "Estate musicale di Gressoney" con il "Quartetto Lyskamm" (Cecilia Ziano e Clara Franziska Schötensack al violino, Francesca Piccioni alla viola e Giorgio Casati al violoncello).
Venerdì 4 agosto
- ore 18.00, ad Aosta, all'area megalitica di Saint-Martin de Corléans, concerto del gruppo Tangolab (Nadia Parrello voce, Valeria Caimi al clarinetto, Wallace Miquelin alla chitarra, Karen Bonora al violoncello, Carol Di Vito alla batteria, Sara D’Angelo al contrabbasso) nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
- ore 21.15, ad Aosta, al teatro romano, concerto della Sfom jazz orchestra, nell'ambito della ventiduesima edizione di Aosta Classica.
Sabato 5 agosto
- ore 18.00, a Valtournenche, al Café des Guides di Breuil Cervinia, primo appuntamento della ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival, la rassegna internazionale del cinema di montagna, in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche fino al 14 agosto 2017, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle.
Domenica 6 agosto
- à partir de 9h00, à Lillianes, le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, participe à la 42e Rencontre Valdôtaine des émigrés.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel salone d'onore del Castel Savoia, concerto della trentasettesima "Estate musicale di Gressoney" con il "Magnasco Movie Ensemble" (Gianluca Campi alla fisarmonica, Andrea Cardinale al violino, Alessandro Magnasco al pianoforte).
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM