Info Conseil

Comunicato n° 413 del 14 luglio 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 15 al 23 luglio 2017

Sabato 15 e domenica 16 luglio

  • 54° giro ciclistico Valle d'Aosta/Mont Blanc 2017, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle: ultime due tappe (Valtournenche/Breuil-Cervinia; Aosta/Valgrisenche) per le 28 squadre provenienti da tutto il mondo.

Sabato 15 luglio

  • dalle ore 10.30 alle ore 15.30, a Gressoney-La-Trinité, all'Alpe Sant'Anna, evento "Dalla Lana ai Formaggi", organizzato dall'Amministrazione comunale di Gressoney-La-Trinité e dalla società di impianti a fune Monterosa Ski, col sostegno del Consiglio regionale.

Lunedì 17 luglio

  • ore 10.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali" per trattare il disegno di legge di approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2016, su cui relaziona il Consigliere Elso Gerandin.
  • ore 11.00, a Roma, in via Pietro Cossa 41, riunione della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.

Martedì 18 luglio

  • ore 11.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Mercoledì 19 luglio

  • ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" per trattare il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di formazione specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di area sanitaria, nonché di formazione universitaria per le professioni sanitarie, di cui è relatore il Consigliere Carlo Norbiato. In merito sarà audito il Presidente della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Valle d'Aosta, Mario Rebagliati.
  • ore 10.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali" per nominare il relatore di due disegni di legge: secondo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione 2017-2019 e disposizioni collegate a tale variazione. Saranno sentiti l'Assessore regionale al bilancio e il Presidente della Regione.

Giovedì 20 luglio

  • ore 9.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali" per audire gli Assessori regionali e il Presidente del CPEL sul secondo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione 2017-2019 e sulle disposizioni collegate a tale variazione. All'ordine del giorno anche il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di formazione specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di area sanitaria, nonché di formazione universitaria per le professioni sanitarie.
  • ore 11.30, nella sala delle Commissioni al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della ventesima edizione del festival internazionale del cinema di montagna Cervino cinemountain. È presente il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.
  • ore 14.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia" per esaminare due proposte di legge di modifica alla disciplina dell'iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo (l.r. 19/2003): la prima è a firma del Consigliere Cognetta (M5S), la seconda del Consigliere Bertin (ALPE).

Venerdì 21 luglio

  • a Saint-Vincent, appuntamento conclusivo del progetto "Il posto delle fragole, ovvero un paese per le donne", organizzato dal Consiglio regionale, dall'Amministrazione comunale di Saint-Vincent e da Replicante teatro nell'ambito del Premio "La Donna dell'Anno". Dalle ore 10 alle 12.30, nella sala A del Centro congressi comunale, quando si potrà fare esperienza della creatività, accoglienza, disponibilità e forza del principio femminile con "Madre da te io ricevo", il laboratorio condotto da Enrica Salice, insegnante di yoga, costellatrice familiare crearmonica, armonizzatrice familiare. Alle ore 21, nella piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, è in programma "Il paese delle figlie", una lettura scenica di Replicante teatro da “Il paese delle donne” di Yang Erche Namu, in collaborazione con l'antropologa Christine Mathieu. Al termine dello spettacolo, Enrico Montrosset dialogherà con Enrica Salice. In caso di pioggia, i due eventi si tengono nella Sala A del Centro congressi comunale, accanto al Municipio.
  • ore 17.30, visita guidata aperta alla popolazione, nell'ambito del ventennale del progetto Portes Ouvertes.
  • ore 21.00, ad Aosta, al teatro romano, concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, diretta da Maurizio Billi. L'evento, ad ingresso libero, è organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dalla Questura di Aosta, in collaborazione con l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, il Comune di Aosta, la Confcommercio Imprese per l'Italia Regione Valle d'Aosta, l'Associazione Albergatori Valle d'Aosta e la Cogne Acciai speciali. Porta i saluti dell'Assemblea valdostana il Presidente Andrea Rosset ed è presente anche il Consigliere segretario Carlo Norbiato.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM