Info Conseil

Comunicato n° 255 del 14 luglio 2004

INTERROGAZIONE SULLE NOTE DELLA BANCA D’ITALIA SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA IN VALLE D’AOSTA NELL’ANNO 2003

Seduta antimeridiana del Consiglio regionale

Per quanto riguarda la discussione sulle interrogazioni, il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto al Presidente della Regione un giudizio sulle note della Banca d’Italia sull’andamento dell’economia nella Valle d’Aosta per l’anno 2003.

Nel suo intervento, Curtaz ha affermato che “la risposta data del Presidente è onesta, ed ha seguito i dati della Banca d’Italia che sono affidabili. Si tratta comunque di una relazione che evidenzia luci ed ombre e le previsioni dicono che il 2004 non sarà un anno migliore del precedente dal punto di vista economico. In particolare, un dato significativo che si trova nelle note, è quello relativo al prodotto interno lordo, che è stimato in un meno 0,9, che indica chiaramente che il 2003 è stato un anno di recessione.”

Nella risposta data, il Presidente della Regione Perrin, dopo aver affermato l’utilità di certi dati per gli operatori economici che possono così “le loro politiche e le loro strategie”, ha sottolineato che “il 2003 è stato un anno difficile per l’economia in Italia e così anche per la nostre regione. Ci sono state luci ed ombre nei diversi settori che devono essere valutate. In generale, la Valle d’Aosta dispone di energie e di risorse in grado di approfittare di un’eventuale ripresa dell’economia italiana ed europea. Intendiamo proseguire a stimolare e sostenere i settori produttivi del nostro sistema economico, come testimoniano le misure intraprese e i piani pluriennali approvato nel tempo da questo Consiglio.”