Info Conseil
Comunicato n° 369 del 30 giugno 2017
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 1° al 9 luglio 2017
Sabato 1° luglio
- ore 18.00, a Saint-Rhémy en Bosses, al castello, inaugurazione della mostra del pittore valdostano Etto Margueret dal titolo "Vitalità e colore", accompagnata dalle ceramiche di Chantal Godio. L'iniziativa è promossa dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, in collaborazione con SRB Energie. Alla presenza degli artisti, interverranno il Vicepresidente dell'Assemblea regionale Joël Farcoz e il Sindaco Corrado Jordan.
Sabato 1° e domenica 2 luglio
- ore 9.00 alle ore 18.00, ad Aosta, all'auditorium dell'Hostellerie du Cheval Blanc, 1° torneo nazionale di calcio tavolo/subbuteo "Augusta Praetoria" organizzato dall'Associazione sportiva dilettantistica Calcio tavolo Aosta in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Amministrazione regionale, il Comune di Aosta, la Federazione sport calcio tavolo e l'Associazione italiana cultura sport. Nel corso dell'evento, sarà presente il Consigliere segretario Carlo Norbiato.
Lunedì 3 luglio
- ore 10.15, ad Aosta, a Palazzo regionale, nella saletta adiacente la Sala Maria Ida Viglino, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Antonio Fosson, interviene alla conferenza stampa di presentazione degli eventi culturali estivi e delle manifestazioni programmate al Teatro romano di Aosta "Été au Théâtre".
- ore 10.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, per nominare il relatore del disegno di legge di approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2016. Il provvedimento sarà illustrato dall'Assessore regionale al bilancio.
Da giovedì 6 a domenica 9 luglio
- 21a edizione di Celtica Valle d'Aosta, la rassegna di musica, arte e cultura celtica più alta d'Europa organizzata dall’Associazione Clan Grande Orsa con il sostegno del Consiglio Valle, dell'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, dell'Assessorato regionale del turismo, dell'Assessorato regionale dell'agricoltura e del Comune di Courmayeur.
Giovedì 6 luglio
- ore 8.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dalla Consigliera Patrizia Morelli, per seguire l'illustrazione dello stato dell'arte del progetto "Bassa via della Valle d'Aosta" da parte degli Assessori regionali al turismo e all'agricoltura.
Venerdì 7 luglio
- a Saint-Vincent, primo appuntamento del progetto "Il posto delle fragole, ovvero un paese per le donne", organizzato dal Consiglio regionale, dall'Amministrazione comunale di Saint-Vincent e da Replicante teatro. Dalle ore 10 alle 12.30, nella sala A del Centro congressi comunale, Antonella Iallorenzi, attrice e regista lucana, direttrice artistica della Compagnia teatrale Petra, condurrà il laboratorio esperienziale "Riparare con l'oro, mentre alle ore 21, nella piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dialogherà con il filosofo Enrico Montrosset e il pubblico sul tema "Donne da dentro", prendendo spunto da un brano di un'opera letteraria che sarà letta da Andrea Damarco di Replicante teatro.
De vendredi 7 à lundi 10 juillet
- Une délégation du Conseil régional, composée par la Présidente de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, Patrizia Morelli, et les membres Emily Rini, Alessandro Nogara et Augusto Rollandin, participe à la 43e Session de l'APF, réunie à Luxembourg du 7 au 11 juillet 2017 autour du thème de la "diversité linguistique, diversité culturelle, identité(s)", à l'occasion du cinquantième anniversaire de la fondation de l'APF. Parallèlement se tient la 8e édition du Parlement Francophone des Jeunes à laquelle participe Jean-Jacques Dalle, 21 ans de Saint-Vincent et étudiant en deuxième année en Sciences de l'économie et de la gestion de l'entreprise à l'Université de la Vallée d'Aoste.
Sabato 8 luglio
- ore 20.15, a Courmayeur, nel bosco del Peuterey, cerimonia d'apertura della 21a edizione di Celtica Valle d'Aosta. Interviene il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM