Info Conseil

Comunicato n° 322 del 9 giugno 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 10 al 18 giugno 2017

Sabato 10 giugno

  • ore 9.45, a Cogne, primo Convegno "Médecine de Montagne. Salute, sicurezza e accoglienza in montagna", organizzato dagli Assessorati regionali della sanità, salute e politiche sociali, turismo, sport, commercio e trasporti, istruzione e cultura e dal Consiglio Valle in collaborazione con il Comune di Cogne, l'Azienda USL della Valle d'Aosta, l’Università della Valle d’Aosta, la Società Italiana di Medicina di Montagna, la Fondation Grand-Paradis, la Fondazione Montagna Sicura, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere (CINFAI), l’Associazione Valdostana degli Albergatori (Adava) e Snowcare. Sono presenti anche i Vicepresidenti Antonio Fosson e Joël Farcoz e il Consigliere segretario Carlo Norbiato.
  • ore 10.30, a Courmayeur, il Presidente del Consiglio Valle Andrea Rosset interviene al raduno internazionale Lions Clubs International in occasione del centenario della fondazione.
  • ore 12.00, ad Aosta, il Presidente del Consiglio regionale Andrea Rosset incontra il Console della Repubblica Dominicana.
  • ore 16.30, ad Aosta, nel salone dell'Hôtel des Etats, cerimonia in occasione della 68a giornata del donatore di sangue, organizzata dalla sezione AVIS di Aosta. Il Presidente Andrea Rosset porta il saluto del Consiglio regionale.

de lundi 12 à vendredi 16 juin

  • à Aoste, dans la Salle de l'Assemblée régionale, première édition du Conseil des Jeunes Valdôtains, une simulation parlementaire organisée par les jeunes pour les jeunes, avec le soutien du Conseil de la Vallée. Les travaux débuteront lundi 12 à 9h00, par une cérémonie officielle au cours de laquelle interviendront le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, et la Présidente du Conseil des Jeunes Valdôtains, Eloïse Villaz, en présence des Vice-Présidents du Conseil Antonio Fosson et Joël Farcoz, ainsi que des Conseillers secrétaires Carlo Norbiato e André Lanièce. Vendredi 16, à 15h30, cérémonie de clôture avec la délivrance des attestations de participation ainsi que la présentation des travaux du Conseil des Jeunes Valdôtains aux Conseillers régionaux.

Lunedì 12 giugno

  • ore 10.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, per trattare il disegno di legge, su cui relaziona la Consigliera Patrizia Morelli, recante primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della regione per il triennio 2017/2019 e riconoscimento di debiti fuori bilancio. All'ordine del giorno, anche la relazione della sezione di controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta sulla gestione del servizio sanitario regionale dell'anno 2015.
  • ore 11.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per proseguire l'analisi e le valutazioni in merito alla legge elettorale regionale.

Martedì 13 giugno

  • ore 11.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 14.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, per esaminare in sede consultiva l'atto amministrativo concernente l'individuazione del modello gestionale dei rifiuti urbani e assimilati di competenza della Regione, ai fini dell'attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti. Successivamente i Commissari tratteranno il disegno di legge (su cui relaziona il Consigliere Vincenzo Grosjean) e la proposta di legge (su cui relaziona il Consigliere Renzo Testolin) in materia di aiuti al comparto agricolo per danni causati da calamità naturali.
  • à 21h00, à Aoste, dans la salle Maria Ida Viglino du Palais régional, présentation du Chansonnier du chanoine Jean Domaine, dont la version sonore a été réalisée par l'AVAS (Association valdôtaine archives sonores) en collaboration avec l'Imprimerie DUC et avec le soutien du Conseil de la Vallée. Au cours de la soirée, introduite par le secrétaire de l'AVAS, Carlo A. Rossi, prendront la parole le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, le Président de l'AVAS, Albino Impérial, et Madame Augusta Vittoria Cerutti, en présence du Vice-Président du Conseil Joël Farcoz et du Conseiller secrétaire André Lanièce.

Mercredi 14 juin

  • 12h00, à Aoste, dans la salle Maria Ida Viglino du Palais régional, cérémonie de remise de la décoration «Chevalier de l’autonomie» à Federico Pellegrino. Le Président de la Région, Pierluigi Marquis, le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, et l’Assesseur au tourisme, aux sports, au commerce et aux transports, Claudio Restano, en présence du Chef de la Police, Franco Gabrielli, et du Président de la Fédération italienne des sports d’hiver, Flavio Roda, remettent la décoration. Les Vice-Présidents Antonio Fosson et Joël Farcoz et le Conseiller secrétaire Carlo Norbiato sont également présents.

Giovedì 15 giugno

  • ore 14.45, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, in merito alla compatibilità finanziaria del nuovo testo risultante dal coordinamento del disegno di legge e della proposta di legge in materia di aiuti per danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali.
  • ore 16.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia", presso la Saletta dei gruppi consiliari in via Piave, per la nomina dei relatori e l'illustrazione di due proposte di legge in materia di elezioni regionali: la prima disciplina in via sperimentale la procedura di scrutinio centralizzato dei voti, la seconda modifica alcune disposizioni della norma regionale n. 3/1993.

Da giovedì 15 a domenica 18 giugno

  • a Gressan, all'area verde di località Les Iles, 1° Trofeo Snoopy, 6° Valle d'Aosta Calcio 2017, organizzato col sostegno del Consiglio regionale. Interviene il Presidente dell'Assemblea, Andrea Rosset.

Venerdì 16 giugno

  • ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Antonio Fosson, per sentire il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali in merito all'approvazione per il biennio 2017-2018 del piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia, atto sul quale la Commissione è chiamata ad esprimere parere in sede consultiva. In merito invece alla mozione, approvata dal Consiglio Valle il 9 maggio scorso, volta all'illustrazione alle Commissioni di linee guida per l'istituzione di misure di sostegno al reddito a favore di lavoratori colpiti da patologie, saranno sentiti l'Assessore alla sanità, il dirigente della struttura politiche sociali e giovanili, l'Assessore alle politiche del lavoro e il dirigente del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione. A partire dalle ore 14.30, la riunione proseguirà con la visita di lavoro alla Casa per la salute di mente di Brusson.

Sabato 17 e domenica 18 giugno

  • a partire dalle ore 15.00, a Chamois, terza edizione di MusicAbilmente, festival che unisce musicisti con disabilità e musicisti normodotati in concerti in piazza, organizzato dall'Associazione "Insieme a Chamois - Enzembio a Tzamouè" con il sostegno del Consiglio Valle, dell'Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, il BIM, il Comune e la Pro Loco di Chamois.

Sabato 17 giugno

  • ore 18.45, a Gressan, all'area verde di località Les Iles, cerimonia di apertura del 1° Trofeo Snoopy, 6° Valle d'Aosta Calcio 2017, organizzato col sostegno del Consiglio regionale. Interviene il Presidente dell'Assemblea, Andrea Rosset.

Domenica 18 giugno

  • ore 18.45, a Gressan, all'area verde di località Les Iles, premiazioni degli atleti del 1° Trofeo Snoopy, 6° Valle d'Aosta Calcio 2017, organizzato col sostegno del Consiglio regionale.

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM