Info Conseil

Comunicato n° 249 del 6 luglio 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 14 e 15 luglio, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti tra cui 11 interrogazioni, 7 interpellanze e 2 mozioni.
All’attenzione del Consiglio, inoltre, il disegno di legge regionale n. 26 concernente: "Disposizioni in materia di pianificazione strategica della Regione Valle d'Aosta. Modificazioni alla legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie in Valle d'Aosta), da ultimo modificata dalla legge regionale 31 marzo 2003, n. 8".

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà un’interrogazione, concernente l’incidenza dei ritiri calcistici sul comparto turistico locale ed iniziative sostitutive, un’interpellanza, relativa alla valorizzazione del parco del Castello Passerin d'Entrèves a Châtillon, e infine una mozione, inerente al coinvolgimento della Valle d'Aosta nella realizzazione delle Olimpiadi Invernali del 2006.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà sette interrogazioni: interventi di riqualificazione ambientale nel Comune di Châtillon, giudizio sulle note della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia nella nostra Regione per l'anno 2003, riduzione dei disagi per la popolazione della Frazione Dolonne di Courmayeur, a seguito di lavori effettuati dalla RAV S.p.A., predisposizione di una bozza di Norma di attuazione concernente il trasferimento di competenze in materia di servizi ferroviari, terza fase di interventi di ristrutturazione dell'Ospedale di Viale Ginevra, organizzazione didattica della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2004/2005, applicazione della norma disciplinante le scuole di montagna..
Lo stesso Gruppo presenterà poi cinque interpellanze: intendimenti in merito alla rivista "L'Ecole Valdôtaine", proposte formulate da guide escursionistiche naturalistiche della Regione, interventi straordinari per garantire idonee condizioni di sicurezza della diga di Beauregard, posizione di un dipendente dell'Amministrazione regionale coinvolto in recenti vicende giudiziarie, iniziative assunte dal Presidente del Celva nel corso delle Elezioni europee.
I Consiglieri dell’”Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporranno quindi una mozione relativa al ripristino dal prossimo bilancio del finanziamento della legge settoriale n. 68/93 per favorire il radicamento sul territorio della scuola.
 
Il Gruppo della “Stella Alpina” proporrà tre interrogazioni relative al funzionamento del servizio di soccorso sanitario a mezzo di elicottero, alla destinazione d'uso delle strutture dell'ex Multibox in Comune di Pollein, e alle modalità di cessione a titolo gratuito a enti vari di apparecchiature informatiche obsolete.
Lo stesso Gruppo presenterà, infine, un’interpellanza relativa alla individuazione di strutture per lo svolgimento di manifestazioni culturali di rilievo.