Info Conseil

Comunicato n° 299 del 30 maggio 2017

Premio "La Donna dell'Anno": la consegna mercoledì 31 maggio a Saint-Vincent

La cerimonia alle ore 21, al Centro congressi del Grand Hôtel Billia

Domani, mercoledì 31 maggio 2017, alle ore 21.00, con entrata libera, il Centro congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent ospiterà la cerimonia di consegna del 19° Premio internazionale "La Donna dell'Anno", promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in collaborazione con il Soroptimist international Club Valle d'Aosta e il Comune di Saint-Vincent, con una Medaglia del Presidente della Repubblica, il patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e del magazine femminile Donna Moderna in qualità di media partner.

Sul palco saliranno le tre finaliste, la biologa Karina Atkinson, l'imprenditrice Alessandra Farris e il medico Monika Hauser, oltre al Premio Soroptimist 2017, la biologa Elisabetta Rossi,

Sarà una serata di festa tra musica, racconti e impegno sociale. A tenere le fila della cerimonia sarà Paola Corti, direttore artistico del Premio, secondo una formula che intreccia il realismo delle storie narrate dalle finaliste con l'armonia del coro di voci bianche Canto Leggero diretto da Luigina Stévenin e le note della cantautrice Esmeralda Sciascia, accompagnata da Federico Puppi al violoncello, Maurizio Amato al basso, Manuel Pramotton al sassofono, Marco Giovinazzo alle percussioni, Federico Monetta al pianoforte e Giacomo Reggiani alla batteria. Madrina d'eccezione di questa edizione del Premio è la campionessa di sci alpino Federica Brignone che, con la sua presenza sul palco di Saint-Vincent, testimonierà i valori dell’impegno, della passione, della dedizione nello sport incarnati, in campo sociale, dalle finaliste del Premio, donne straordinarie che, in diverse parti del mondo, si battono per la pace, la tutela dei diritti umani e lo sviluppo sostenibile e che avremo modo di conoscere meglio durante la serata.

La vincitrice del Premio "La Donna dell'anno" si vedrà attribuire un riconoscimento del valore di 20 mila euro; sarà poi assegnato il Premio "Popolarità del valore di 15 mila euro che andrà alla candidata più votata dalla giuria popolare che potrà esprimersi via web attraverso il sito del Consiglio Valle (www.consiglio.vda.it/donna_dell_anno) fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 maggio; è infine previsto un terzo premio da 10 mila euro. Tutte le somme dovranno essere spese interamente per la realizzazione o il completamento dei progetti umanitari e di sviluppo per i quali le vincitrici sono state selezionate. Durante la cerimonia di premiazione, saranno consegnati il Premio del Soroptimist International Club Valle d'Aosta, che ammonta a 2 mila 500 euro, e una targa speciale del settimanale Donna Moderna, media partner del Premio.

Anche quest'anno il Premio "La Donna dell'anno" è su Facebook con la pagina ufficiale www.facebook.com/premiodonnadellanno/e l'hashtag #donnadellanno2017.

Il riconoscimento, istituito nel 1998 con l'intento di valorizzare il ruolo delle donne nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro, nella politica, nella comunicazione, nelle arti e nello spettacolo, si ispira quest’anno alla frase di Gandhi «La vera fonte dei diritti è il dovere». “Dovere” inteso come valore etico e capacità di dare forma a progetti di convivenza civile, economici e sociali, a sostegno dei diritti umani fondamentali, concetti di grande attualità sulla scena nazionale e mondiale, strettamente legati ai temi dell’accoglienza, dalla solidarietà, della crescita sociale, della convivenza civile.

SC