Info Conseil

Comunicato n° 297 del 26 maggio 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 27 maggio al 4 giugno 2017

Samedi 27 mai

  • l'après-midi, à Aoste, clôture de la 67ème Assemblée régionale de chant choral. Le Conseiller secrétaire André Lanièce est présent.

Domenica 28 maggio

  • ore 14.30, a Châtillon, al palazzetto dello sport, "In campo per la vita", torneo di pallavolo giovanile organizzato in occasione della celebrazione della ventesima giornata nazionale per la donazione e trapianto di organi e tessuti dalle Associazioni AIDO, ADMO, ANED, Lega Italiana Fibrosi Cistica Valle d'Aosta onlus, Tutti Uniti per Ylenia, in collaborazione con il Comitato regionale della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo), con il sostegno del Consiglio regionale e con il patrocinio dell'Azienda USL Valle d'Aosta. Partecipa il Consigliere segretario André Lanièce.

Lunedì 29 maggio

  • ore 9.15, ad Aosta, nella Sala Commissioni al primo piano di Palazzo regionale, le tre finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" e la vincitrice del Premio Soroptimist sono ricevute dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio Valle.
  • ore 10.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, per audire il Consigliere Renzo Testolin in qualità di primo firmatario e il Presidente della Regione per l'eventuale reperimento delle risorse finanziarie per la copertura degli oneri derivanti dalla proposta di legge recante misure urgenti a sostegno del comparto agricolo a fronte dei danni causati dalle calamità naturali che hanno colpito la Valle d'Aosta nello scorso mese di aprile. All'ordine del giorno anche la trattazione della donazione di materiali di interesse iconografico, storico e demoetnoantropologico, nonché di opere d'arte, a favore dell'Amministrazione regionale.
  • ore 11.00, ad Aosta, nel salone dell'ITPR Corrado Gex, le tre finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" e la vincitrice del Premio Soroptimist incontrano gli studenti delle classi quarte B, D, E, a indirizzo "Servizi socio-sanitari" dell'Istituto tecnico professionale regionale e la classe seconda B a indirizzo "Amministrazione, finanza e marketing" dell'Istruzione tecnica Innocent Manzetti di Aosta. È presente il Presidente dell'Assemblea regionale Andrea Rosset.
  • ore 16.30, ad Aosta, nell'Aula magna di via dei Cappuccini le tre finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" e la vincitrice del Premio Soroptimist gli studenti dell'Università della Valle d'Aosta. È presente il Presidente dell'Assemblea regionale Andrea Rosset.

Martedì 30 maggio

  • ore 11.00, a Milano, al Centro Congressi Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 61 (Sala San Carlo Borromeo), conferenza stampa di presentazione delle finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'Anno". Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.
  • ore 14.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, per audire l'Assessore regionale alle opere pubbliche in merito al Piano di investimenti per i Comuni, ai sensi della legge di stabilità regionale per il triennio 2017/2019. Inoltre, i Commissari effettueranno alcune audizioni in merito al disegno di legge della Giunta regionale e alla proposta di legge dei Consiglieri dell'UV in materia in materia di aiuti al comparto agricolo per danni causati da calamità naturali: saranno sentiti i rappresentanti di Coldiretti VdA, Confederazione italiana agricoltori VdA, Unione regionale agricoltori VdA-Confagricoltura; i Presidenti di AREV, VIVAL, COFRUITS e i rappresentanti del settore frutticoltura e orticoltura.  

Mercoledì 31 maggio

  • ore 8.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Antonio Fosson, per sentire l'Assessore all'istruzione e cultura in merito all'organico di potenziamento nelle scuole secondarie di secondo grado. In merito alla governance e alla gestione dei servizi socio-assistenziali a favore delle persone anziane non autosufficienti, sono previste audizioni del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali e dei Presidenti delle Unités des Communes valdôtaines, dei Segretari regionali delle Organizzazioni sindacali confederali e di categoria CGIL, CISL, SAVT e UIL, dei Presidenti del Comitato "Unité des droits" e del Comitato spontaneo volontario operatori socio-sanitari della Valle d'Aosta. Sarà inoltre nominato il relatore del disegno di legge che contiene disposizioni in materia di formazione specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di area sanitaria, nonché di formazione universitaria per le professioni sanitarie.
  • ore 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per proseguire l'analisi e le valutazioni in merito alla legge elettorale regionale.
  • ore 21.00, a Saint-Vincent, al Centro congressi del Grand Hôtel Billia, con ingresso libero, cerimonia finale della 19a edizione del Premio internazionale "La Donna dell'anno". Saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti Antonio Fosson e Joël Farcoz, i Consiglieri segretari Carlo Norbiato e André Lanièce.

Giovedì 1° giugno

  • ore 9.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 17.45, a Gressan, alla Maison Gargantua, conferenza stampa di presentazione del 1° Snoopy Trophy - 6° Trofeo della Valle d'Aosta. Interviene il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset.

Venerdì 2 giugno

  • a partire dalle ore 16.30, celebrazioni in occasione del 71° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: dopo il concerto dell'Orchestre à vent du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, sono in programma le cerimonie di consegna delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica italiana e delle Medaglie della Liberazione. Partecipano il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset, il Vicepresidente Antonio Fosson e i Consiglieri segretari Carlo Norbiato e André Lanièce.

Sabato 3 giugno - RINVIATO al 24 giugno

  • a partire dalle ore 14.30, a Gressan, all'area verde, celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione dell'ASIVA (Associazione sport invernali Valle d'Aosta), organizzate con il sostegno del Consiglio regionale.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 


MM