Info Conseil

Comunicato n° 252 del 12 maggio 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 13 al 21 maggio 2017

Sabato 13 maggio

  • ore 9.30, ad Aosta, nella Saletta adiacente la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, incontro "Donatori sangue FIDAS: dieci anni al servizio della comunità valdostana". È presente il Consigliere segretario André Lanièce.

Dimanche 14 mai

  • 12h00, à Bolvir (Catalogne), à l'Espace Ceretània de la Maison communale, cérémonie d'ouverture de l'exposition "Le bois qui palpite" des artistes valdôtains Guido Diémoz et Dorino Ouvrier. L'initiative est le résultat d'une collaboration entre le Conseil de la Vallée, l'Assessorat régional du tourisme, sports, commerce et transports, le Syndicat Autonome Valdôtains des Travailleurs et la Commune de Bolvir. A la cérémonie participent le Vice-Président de l'Assemblée valdôtaine Joël Farcoz et le Secrétaire général du SAVT, Guido Corniolo, ainsi que les deux artistes, à la présence du Ministre de la culture de la Généralité de Catalogne.

Lunedì 15 maggio

  • ore 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dalla Consigliera Patrizia Morelli, per nominare il relatore del disegno di legge recante disposizioni urgenti per il finanziamento del piano di ristrutturazione aziendale della Casinò de la Vallée spa, in attuazione della legge regionale n. 2/2017. Interviene l'Assessore al bilancio e alle società partecipate per illustrare il provvedimento.

Martedì 16 maggio

  • ore 11.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 14.30, visita all'Aula consiliare della classe 5a della scuola primaria di Hône nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".
  • ore 15.00, nella Sala delle Commissioni consiliari, al primo piano di Palazzo regionale, cerimonia di consegna della borsa di studio per la formazione internazionale, voluta dal Consiglio Valle in collaborazione con la Fondazione Intercultura onlus di Colle di Val d'Elsa (Siena). Saranno presenti il Presidente Andrea Rosset, i Vicepresidenti Joël Farcoz e Antonio Fosson, i Consiglieri segretari Carlo Norbiato e André Lanièce oltre al rappresentante della Fondazione Mirko Bartolotti, il vincitore della borsa di studio nel 2014 Pietro Signò e le responsabili del Centro locale di Aosta.

Mercoledì 17 maggio

  • ore 9.45, visita all'Aula consiliare delle classi 5e delle scuole primarie di Pallein (Saint-Christophe) e di Valpelline.
  • ore 14.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, per nominare i relatori del disegno di legge in materia di aiuti per danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali e della proposta di legge sulle misure urgenti a sostegno del comparto agricolo a fronte di danni causati dalle calamità naturali che hanno colpito la Valle d'Aosta nell'aprile 2017. I provvedimenti saranno rispettivamente illustrati dall'Assessore all'agricoltura e dai Consiglieri proponenti.

Giovedì 18 maggio

  • ore 8.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dalla Consigliera Patrizia Morelli, per effettuare diverse audizioni sul disegno di legge, su cui relaziona il Consigliere Andrea Padovani, recante disposizioni urgenti per il finanziamento del piano di ristrutturazione aziendale della Casinò de la Vallée spa, in attuazione della legge regionale n. 2/2017: saranno sentiti i delegati sindacali RSU Servizi alberghieri e Casa da gioco, i componenti il Collegio sindacale della Casinò spa, i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT, SNALC, UGL  e UIL. La Commissione proseguirà quindi i propri lavori a partire dalle ore 14.30 sentendo il Sindaco del Comune di Saint-Vincent e i professionisti Paolo Giovannini, Francesco Marino e Daniele Botta.
  • ore 21.00, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, serata, ad ingresso libero, sul tema dei rifugiati. L'evento, condotto da Paola Corti e introdotto dal Presidente del Consiglio Valle Andrea Rosset e dalle rappresentanti del Soroptimist Valle d'Aosta, prevede la proiezione di un docu-film "Torn. Strappati", realizzato da Alessandro Gassmann, ambasciatore di buona volontà dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il dibattito su "Rifugiati tra paura e opportunità" animato da Alessandra Morelli, delegata dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e vincitrice del Premio "Popolarità" dell'edizione 2015. Alle ore 9.00 il docu-film sarà proiettato per le scuole.

Venerdì 19 maggio

  • ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Antonio Fosson, per sentire l'Assessore regionale alla sanità in merito al sistema di welfare socio-sanitario e assistenziale regionale.
  • ore 10.00, visita all'Aula consiliare delle classi 5e delle scuole primarie di Issogne e Arnad.
  • ore 14.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Nello Fabbri, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge sulle disposizioni urgenti per il finanziamento del piano di ristrutturazione aziendale della Casinò de la Vallée spa, in attuazione della legge regionale n. 2/2017.

     

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM