Info Conseil
Comunicato n° 250 del 12 maggio 2017
III Commissione: parere favorevole all'unanimità al Piano triennale dei lavori pubblici
Nella riunione di oggi, venerdì 12 maggio 2017
La terza Commissione consiliare “Assetto del territorio”, presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, riunita oggi, venerdì 12 maggio 2017, ha espresso parere favorevole all'unanimità sul Programma triennale 2017-2019 dei lavori pubblici, l'elenco dei lavori da avviare nella prima annualità 2017 e il Programma biennale 2017-2018 degli acquisti di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria.
Il Piano 2017-2019 individua i lavori che saranno finanziati e realizzati nel corso del triennio dalla Regione e fornisce indicazioni per la gestione del piano stesso e, più in generale, per l'applicazione della normativa in materia. Il Programma triennale è costituito da 170 interventi per un ammontare complessivo di milioni di 176 milioni di euro.
«L'Assessore alle opere pubbliche, Stefano Borrello - spiega il Presidente della Commissione, Alessandro Nogara (UVP) - ha illustrato ai Commissari un emendamento al Piano volto a fornire indirizzi per l'applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici - il decreto legislativo 50/2016 -, che ha introdotto rilevanti novità e aperto nuove opportunità a livello locale. In particolare, la proposta dell'Assessore è finalizzata a valorizzare la valenza degli appalti quale strumento di promozione dello sviluppo del territorio, sia mediante la suddivisione in lotti degli appalti, sia favorendo l'accesso al mercato da parte delle micro, piccole e medie imprese, specie se con solidi legami con le aree nelle quali operano. È infatti necessario che i lavori siano affidati, tramite appalto, a soggetti economici in grado di garantire adeguata affidabilità, conoscenza del territorio e tutela dei livelli occupazionali.»
«Per conseguire questi obiettivi - precisa l'Assessore alle opere pubbliche, Stefano Borrello - si può operare attraverso lo strumento della procedura negoziata ex articolo 36 del nuovo codice dei contratti pubblici per lavori di importo fino a 516 mila euro e per servizi di ingegneria di importo fino a 100 mila euro. Con la collaborazione delle Associazioni di categoria degli imprenditori, degli ordini e dei collegi dei professionisti oltre che dei Sindacati, abbiamo definito alcune regole e orientamenti che dovranno essere applicati dai responsabili del procedimento per valorizzare le esperienze e le competenze locali, pur in un confronto competitivo sotto il profilo economico, volti a consentire la ricaduta sul territorio degli investimenti previsti dal Piano triennale dei lavori pubblici.»
«Attraverso questo nuovo strumento - concludono il Presidente Nogara e l'Assessore Borrello - si intende dare una risposta concreta per la rinascita del settore dell'edilizia, a garanzia del tessuto imprenditoriale locale e dell'occupazione. I referenti delle Organizzazioni sindacali del settore edili, della Sezione edili Confindustria VdA, della Rete Imprese Italia VdA e degli Ordini professionali e Collegi, che abbiamo sentito questa mattina in Commissione, hanno espresso soddisfazione per questa iniziativa che darà respiro sia al comparto edile sia a quello dei professionisti.»
SC