Info Conseil
Comunicato n° 233 del 9 maggio 2017
Interpellanza sulla gestione dell'edilizia residenziale pubblica
Seduta consiliare del 9 maggio 2017
I gruppi EPAV e UV, con un'interpellanza congiunta discussa nella seduta consiliare del 9 maggio 2017, hanno voluto fare il punto sull'accordo di programma per l'affidamento all'ARER della gestione del patrimonio di edilizia residenziale del Comune di Aosta.
Il Capogruppo di Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano, Mauro Baccega, ha spiegato: «Il 17 maggio 2015 è stato sottoscritto un accordo di programma tra l'Amministrazione regionale, l'Azienda regionale per l'edilizia residenziale e il Comune di Aosta per l'affidamento all'ARER della gestione di questo patrimonio, composto, tra l'altro, da 811 alloggi, 86 box auto, 288 posti auto interrati, 160 posti auto cortilizi, 2 negozi.»
«Tenuto anche conto del fatto che l'ARER trasferirà la propria sede ed è previsto un passaggio del personale - ha proseguito il Capogruppo Baccega - vogliamo sapere se saranno rispettate le tempistiche dell'accordo e gli intendimenti della Regione riguardo ai dipendenti coinvolti nei trasferimenti.»
L'Assessore alle opere pubbliche e edilizia residenziale pubblica, Stefano Borrello, ha riferito: «Nel mese di marzo abbiamo effettuato due riunioni per prendere coscienza delle problematiche. Si è deciso di dare mandato di sottoscrivere un cronoprogramma dettagliato per individuare tempistiche certe per la concretizzazione dei dettami dell'accordo. Questo protocollo operativo, sottoscritto dal Sindaco di Aosta e dal Presidente dell'ARER il 13 aprile, sarà la linea guida per tutti i passaggi successivi in merito all'applicazione dell'accordo. Confermo poi che sarà rispettata la data del 31 dicembre 2017, mentre per quanto riguarda il personale, è previsto l'utilizzo a regime dal 1° gennaio 2018 del personale dell'APS da parte dell'ARER, prevedendo l'affiancamento nella sede dell'ARER già a partire dal prossimo luglio. Non abbiamo ancora avuto risposta da due pareri che sono stati posti al Dipartimento della funzione pubblica e alla Corte dei conti sulla questione di modifiche contrattuali per i dipendenti APS che dovrebbero essere assorbiti nell'organico dell'ARER.»
Il Capogruppo Baccega si è detto parzialmente soddisfatto della risposta: «Sono lieto che entro il 31 luglio gli operatori tecnici e amministrativi e i 7 impiegati saranno trasferiti all'ARER, ma l'accordo di programma è in ritardo, c'è preoccupazione sul rispetto delle sue tempistiche. È una questione che riporteremo in quest'Aula, perché non stiamo dando risposte alle esigenze di edilizia residenziale pubblica. L'Amministrazione regionale deve mantenere il suo ruolo di controllore e pungolare gli Enti che hanno firmato l'accordo di programma.»
MM