Info Conseil
Comunicato n° 229 del 9 maggio 2017
Interrogazione sulle celebrazioni per il 25 aprile
Seduta consiliare del 9 maggio 2017
Il Consigliere Andrea Padovani del Gruppo Misto, con un'interpellanza posta nel corso della seduta consiliare del 9 maggio 2017, ha voluto chiedere delucidazioni sull'esclusione dalle celebrazioni per il 25 aprile di "Collettivamente memoria", il progetto di lettura collettiva dei Principi fondamentali della Costituzione che dal 2010 ha visto sul palco delle autorità la partecipazione di studenti.
Il Presidente della Regione, Pierluigi Marquis, ha riferito: «L’organizzazione della cerimonia di celebrazione del 25 aprile non è effettuata dalla Regione. In ogni caso, il 15 marzo scorso, gli uffici della Presidenza della Regione hanno partecipato ad una riunione convocata dal Comune di Aosta nel corso della quale è stato presentato e approvato il programma della cerimonia. A tale data, a quanto ci risulta, non vi era stata nessuna comunicazione da parte dell’Associazione Collettivamente Memoria per l’inserimento nella cerimonia della lettura dei principi fondamentali della Costituzione, comunicazione che è invece pervenuta solo il 18 aprile. Considerato che la lettura della Costituzione è stata invece prevista nel programma della cerimonia del 25 aprile a Verrès e a Montjovet, credo che si sia trattato di un equivoco dovuto al ritardo nella comunicazione dell’Associazione al Comune di Aosta.»
Il Consigliere Padovani ha replicato: «Conoscendo questo meritevole progetto, ripetuto da circa sette anni, ho giudicato grave la sua assenza nelle celebrazioni del 25 aprile. Dalla risposta è emerso che la responsabilità maggiore non ricade sull'Amministrazione regionale ma su quella del Comune di Aosta, per cui ringrazio il Presidente per questo chiarimento.»
MM