Info Conseil

Comunicato n° 226 del 16 giugno 2004

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Adunanza di mercoledì 23 e giovedì 24 giugno prossimi, a partire dalle ore 9

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 23 e 24 giugno, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di ventisei oggetti tra cui 11 interrogazioni, 7 interpellanze, 2 mozioni e una risoluzione.

In particolare, per quanto riguarda le interrogazioni, il gruppo Arcobaleno Vallée d’Aoste ne ha iscritte sette e precisamente: Realizzazione di un parcheggio pluripiano nella zona dell'area Cogne; Ricollocazione dei servizi di farmacia dell'Ospedale di Viale Ginevra; Attività della Commissione Paritetica Stato/Regione; Interventi di sistemazione di terreni agrari realizzati dalla Regione; Concessione di contributi a privati per interventi assistenziali alternativi alla istituzionalizzazione; Carta di abbonamento per i passaggi di mezzi pesanti nel Traforo del Monte Bianco e Installazione permanente di una stazione mobile per il rilevamento della qualità dell'aria.
Il gruppo della Stella Alpina discuterà tre iniziative riguardanti la realizzazione di una elisuperficie per l'atterraggio notturno presso il presidio ospedaliero di Viale Ginevra,  la diffusione nella regione della tecnologia DSL e le iniziative per la salvaguardia dei livelli occupazionali a seguito del fallimento della Piemonte Costruzioni.
Infine, La Casa delle Libertà interrogherà l’Esecutivo circa lo stato delle trattative per l'acquisizione del Grand Hôtel Billia.

Le interpellanze concernono: Evoluzione del patrimonio di edilizia popolare nel decennio 1994-2003; Disposizioni per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2004/2005; Valutazione sugli interventi per risolvere le criticità della Casa da Gioco di Saint-Vincent; Interventi di potenziamento, ampliamento, sviluppo e gestione dell'aeroporto regionale; Corso di formazione post diploma per "Tecnico della promozione turistica e culturale" e Ritardi nell'avvio della "Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales (Arcobaleno Vallèe d’Aoste) e Regolarizzazione dei canoni di locazione di immobili di proprietà regionale (La Casa delle Libertà).


Inoltre, il Consiglio della Valle si dovrà esprimere sull’approvazione del Piano pluriennale 2004-2006 per lo sviluppo del sistema informativo regionale, di cui alla legge regionale 12 luglio 1996, n. 16.

Le mozioni iscritte, entrambe presentate dall’Arcobaleno Vallée d’Aoste,  riguardano la trasformazione di piazza Albert Deffeyes in uno spazio verde alberato e gli interventi a seguito del fallimento della Società edile "Piemonte Costruzioni".

La risoluzione, a firma dei Consiglieri Caveri, Borre, Lanièce, Salzone, Riccarand, Sandri e Lattanzi è relativa al “Riconoscimento delle specificità delle regioni di montagna e insulari nella programmazione dei fondi strutturali”.