Info Conseil

Comunicato n° 553 del 7 novembre 2016

IV Commissione: parere favorevole alla PL di iniziativa popolare sulla ferrovia

Riunita oggi, lunedì 7 novembre 2016

La quarta Commissione consiliare "Sviluppo economico", riunita oggi, lunedì 7 novembre 2016, ha espresso parere favorevole all'unanimità, con alcuni emendamenti, sulla proposta di legge di iniziativa popolare da sottoporre a referendum che contiene disposizioni per una ferrovia moderna e un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti.

L'iniziativa legislativa, accompagnata da 7.143 firme, è stata presentata alla Presidenza del Consiglio il 19 luglio scorso ed è stata assegnata all'esame della quarta Commissione che ha nominato quali relatori il Consigliere dell'UV Giuseppe Isabellon (per la maggioranza) e la Consigliera di ALPE Patrizia Morelli (per l'opposizione).

La proposta di legge definisce come asse centrale del sistema della mobilità territoriale regionale il trasporto ferroviario, per assicurare il più alto grado di accessibilità sia sociale sia economica al territorio valdostano, e che deve essere coordinato ed integrato con un efficiente servizio di autolinee nelle vallate, nei centri urbani e nelle località laterali.

Gli emendamenti approvati, come riferiscono i relatori Isabellon e Morelli, sono il frutto di un approfondito confronto in Commissione e sono stati presentati oggi durante l'audizione conclusiva ai promotori, i quali ne hanno condiviso e recepito i contenuti.

I Consiglieri Isabellon e Morelli esprimono soddisfazione per essere addivenuti ad una soluzione condivisa.

Il testo prevede che la Giunta regionale, entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge, presenti all'esame del Consiglio regionale un “Programma strategico di interventi”, previa consultazione di Rete Ferroviaria italiana, Ministero dei trasporti e Regione Piemonte, finalizzato al potenziamento del trasporto pubblico e all'efficace inserimento della ferrovia valdostana nel contesto nazionale ed internazionale dei trasporti. Il Programma si articola in una serie di punti ed azioni: elettrificare, ammodernare, raddoppiare selettivamente e velocizzare la linea ferroviaria Aosta-Ivrea; riattivare e potenziare la linea Aosta/Pré-Saint-Didier valorizzando le stazioni storiche, le potenzialità turistiche e l'integrazione con la linea Aosta/Ivrea; prospettare le modalità per il reperimento di risorse finanziarie regionali per partecipare agli investimenti infrastrutturali assicurandone la sostenibilità nel quadro complessivo delle finanze regionali; esporre le possibilità di attingere a risorse statali ed europee per il finanziamento delle opere necessarie al potenziamento ferroviario e per la prosecuzione della linea ferroviaria fino a Courmayeur; coordinare modalità ed orari dei servizi ferroviari e dei servizi di autolinee, evitando sovrapposizioni, concorrenze e disagi per gli utenti; introdurre il biglietto e l'abbonamento unico per l'accesso a tutti i mezzi di trasporto pubblico; individuare ulteriori e più incisive modalità di sostegno e promozione dell'uso del trasporto pubblico.

 

SC