Info Conseil
Comunicato n° 518 del 7 ottobre 2016
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dall'8 al 16 ottobre 2016
Sabato 8 ottobre
- ore 9.30, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, prosecuzione dei lavori dell'ottava edizione della Scuola per la Democrazia con gli interventi di Fabio Pinelli dello Studio Pinelli & Druda Penale Tributario e di Giancarlo Astegiano, Procuratore regionale della Corte dei Conti del Piemonte, per poi riprendere alle ore 14.30 con le relazioni del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e dell'avvocato Giuseppe Durano cattedra di diritto urbanistico all'Università Luiss di Roma. Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea valdostana, Andrea Rosset, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti Joël Farcoz e Marco Viérin, i Consiglieri segretari Carmela Fontana e David Follien.
Domenica 9 ottobre
- ore 9.30, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, giornata conclusiva dell'ottava edizione della Scuola per la Democrazia con l'esposizione delle relazioni conclusive dei gruppi di lavoro guidati da Alessandro Palanza, Giuseppe Durano, Francesco Karrer, Ivana Rasi ed Enrico Seta, e con una discussione plenaria del documento finale. Alle ore 11.00, i giovani amministratori dialogheranno con il Ministro dell'interno, Angelino Alfano. Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea valdostana, Andrea Rosset, e i componenti l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea valdostana: i Vicepresidenti Joël Farcoz e Marco Viérin, i Consiglieri segretari Carmela Fontana e David Follien.
- ore 10.30, ad Aosta, celebrazioni della 66a giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dalla sede locale dell'Associazione nazionale lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro. Porta i saluti del Consiglio regionale il Vicepresidente Joël Farcoz.
Lunedì 10 ottobre
- ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali" per iniziare l'esame del Documento di economia e finanza regionale (DEFR) per il triennio 2017-2019, nonché per trattare la proposta di legge in materia di rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate dalla Regione.
Martedì 11 ottobre
- ore 9.00, convocazione della Commissione speciale per le riforme istituzionali per programmare i lavori.
- ore 11.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 12 e giovedì 13 ottobre
- a Bruxelles, Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Provincie autonome. Partecipa in rappresentanza del Consiglio Valle il Vicepresidente Joël Farcoz.
Mercoledì 12 ottobre
- ore 9.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", per audire i progettisti che hanno predisposto la verifica sismica della sede dell'istituto magistrale Regina Maria Adelaide di Aosta, nell'ambito della trattazione della petizione per il mantenimento della scuola in via Torino. La terza Commissione proseguirà poi i propri lavori programmando l'esame della mozione sul progetto di potenziamento della Strada statale 26dir nel tratto compreso tra l'innesto dell'autostrada e la località La Palud a Courmayeur.
Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre
- ad Aosta, alla Cittadella dei Giovani, HI>Dance 2.0 Dance & Technology, festival internazionale della nuova danza, con spettacoli, laboratori e percorsi di visione critica, organizzato con il supporto del Consiglio Valle.
Giovedì 13 ottobre
- ore 14.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per effettuare una serie di audizioni finalizzate all'acquisizione di elementi conoscitivi in ordine al fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata in Valle d'Aosta: saranno sentiti il Questore di Aosta, il referente dell'Associazione Libera Valle d'Aosta e il Presidente della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales.
Venerdì 14 ottobre
- a Villeneuve, la Consigliera segretario Carmela Fontana porta i saluti del Consiglio regionale nella cerimonia di commemorazione dell'uccisione della partigiana Aurora Vuillerminaz "Lola".
- ore 13.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", per audire il Sindaco di Aosta, gli Assessori regionali all'istruzione e alle opere pubbliche, nonché il primo firmatario della petizione per il mantenimento dell'istituto magistrale Regina Maria Adelaide in via Torino ad Aosta.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM