Info Conseil

Comunicato n° 493 del 23 settembre 2016

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 24 settembre al 2 ottobre 2016

Sabato 24 settembre

  • ore 16.00, ad Aosta, nel Salone vescovile, presentazione del libro "Il cuore ha sete d'infinito", lettere scelte del Beato Federico Ozanam, fondatore della Società di San Vincenzo de Paoli, a cura di Maurizio Ceste. È presente il Presidente dell'Assemblea valdostana, Andrea Rosset.
  • ore 17.45, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, celebrazioni in occasione del centenario dello stabilimento Cogne Acciai Speciali. Partecipano il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset, e il Vicepresidente Marco Viérin.

Lunedì 26 settembre

  • ore 9.30, riunione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Giuseppe Isabellon, per audire i componenti il Consiglio di amministrazione di Vallée d'Aoste Structure in merito alla proposta di programma di dismissione dei beni immobili della Società. La seconda Commissione proseguirà i propri lavori per audire, alle ore 10.30, il Presidente della Regione, accompagnato dai vertici della sede regionale della RAI, a seguito dell'interpellanza discussa in Aula consiliare il 22 giugno 2016 che riguardava l'elaborazione di un progetto di valorizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo in Valle d'Aosta. I Commissari nomineranno quindi il relatore del disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione 2016 della Regione e modificazioni di disposizioni legislative e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2016-2018. Il provvedimento normativo verrà illustrato dall'Assessore regionale alle finanze.

Mardi 27 septembre

  • 9h45, à Saint-Vincent, au Centre des Congrès Billia, séance solennelle d'ouverture de la 29e Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, avec les allocutions du Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, du Chargé de mission Europe de l'APF, Jean-Paul Wahl, du Président de la section valdôtaine de l'APF, Marco Viérin, et du Syndic de Saint-Vincent, Mario Borgio. Le Vice-président Joël Farcoz et les Conseillers secrétaires Carmela Fontana et David Follien seront présents.

Mercredi 28 septembre

  • ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per trattare, in sede consultiva, la parziale modifica dei criteri per l'erogazione dei contributi ai sensi della legge regionale n. 23/2010 in merito agli interventi economici a favore di soggetti non autosufficienti; inoltre, i Commissari esamineranno la relazione conclusiva sulla petizione presentata il 21 giugno scorso dal comitato SOS Ecole VDA recante "No ai tagli sulla scuola di tutti".
  • 9h30, à Saint-Vincent, au Centre des Congrès Billia, poursuite des travaux de la 29e Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie. Le Président du Conseil régional, Andrea Rosset, le Président de la section valdôtaine de l'APF, Marco Viérin , ainsi que le Vice-président Joël Farcoz et les Conseillers secrétaires Carmela Fontana et David Follien seront présents.

Giovedì 29 settembre

  • ore 8.30, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Pierluigi Marquis e Giuseppe Isabellon, per effettuare una serie di audizioni in merito alle nuove modalità attuative della legge regionale n. 15/1988 che disciplina le attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale: saranno sentiti i rappresentanti dell'Unione valdostana guide di alta montagna (UVGAM), del Consorzio degli Enti locali (CELVA), del gruppo spontaneo di residenti e frequentatori della Valgrisenche, dell'Associazione Legambiente; il Comandante del Corpo forestale valdostano, il Dirigente dell'ufficio regionale valanghe e l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti. La terza Commissione proseguirà poi i propri lavori nominando il relatore del disegno di legge che aggiorna il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell'aria per il novennio 2016/2024. Infine, i Commissari tratteranno la proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo UVP sulle disposizioni per il recupero alla viticoltura di appezzamenti incolti, abbandonati o non sufficientemente coltivati.
  • ore 14.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per seguire l'illustrazione, da parte di una rappresentanza di promotori, della proposta di legge di iniziativa popolare che intende modificare la legge regionale n. 19/2003 in materia di disciplina dell'iniziativa legislativa popolare del referendum propositivo, abrogativo e consultivo. Successivamente i Commissari sentiranno il Comandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta al fine di acquisire elementi conoscitivi in ordine al fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata in Valle d'Aosta.

Venerdì 30 settembre

  • ore 10.00, ad Aosta, nella Sala Commissioni al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione della Scuola per la democrazia. Intervengono il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset e il Presidente di dell'associazione Italiadecide, Luciano Violante. Sono presenti i Vicepresidenti Joël Farcoz e Marco Viérin e i Consiglieri segretari Carmela Fontana e David Follien.

Sabato 1° e domenica 2 ottobre

  • dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, terza edizione del "Campus della salute", iniziativa organizzata dall’associazione Campus Salute Onlus Valle d'Aosta, in collaborazione con la Presidenza della Regione, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, l’Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, il Comune di Aosta, la Banca di credito cooperativo, il gruppo IRV, e le aziende Esaote e Technologic srl, che permetterà ai cittadini di sottoporsi a visite gratuite negli appositi ambulatori allestiti per l’occasione e dedicati a diverse prestazioni specialistiche. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM