Info Conseil
Comunicato n° 217 del 10 giugno 2004
RESPINTA UNA MOZIONE SULLE PROCEDURE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI IN MATERIA DI SICUREZZA
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha iniziato la discussione sulle mozioni, affrontando l’iniziativa riguardante la definizione delle procedure per il conferimento di incarichi esterni in materia di sicurezza, presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d’Aoste.
Nell’illustrare la mozione, il Consigliere Carlo Curtaz ha evidenziato che il recente incarico affidato al generale a riposo Paolo Inzerilli ha suscitato critiche e perplessità all’interno ed all’esterno del Consiglio regionale ed ha evidenziato la delicatezza della problematica, che coinvolge anche la questione della riservatezza dei dati e degli atti che possono rendersi necessari nel corso dell’attività amministrativa e consiliare.
La mozione intende impegnare “la Giunta regionale e l’Assessore competente a non affidare ulteriori incarichi esterni in materia di consulenza sulle questioni della sicurezza in assenza di un preventivo esame e atto di indirizzo in tal senso da parte del Consiglio regionale.”
È quindi intervenuto l’Assessore del Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali Aurelio Marguerettaz che ha precisato che non ci saranno ulteriori consulenze e che il lavoro è quasi pronto e sarà a breve a disposizione della Giunta.
Il Consigliere Giovanni Sandri ha criticato la decisione di affidare al generale in pensione uno studio per la sicurezza del Palazzo regionale ed ha richiamato l’aula ad una maggiore attenzione politica su temi così delicati.
La mozione è stata respinta con i 3 voti favorevoli del gruppo dell’Arcobaleno e l’astensione degli altri gruppi consiliari.
Tweet
Nell’illustrare la mozione, il Consigliere Carlo Curtaz ha evidenziato che il recente incarico affidato al generale a riposo Paolo Inzerilli ha suscitato critiche e perplessità all’interno ed all’esterno del Consiglio regionale ed ha evidenziato la delicatezza della problematica, che coinvolge anche la questione della riservatezza dei dati e degli atti che possono rendersi necessari nel corso dell’attività amministrativa e consiliare.
La mozione intende impegnare “la Giunta regionale e l’Assessore competente a non affidare ulteriori incarichi esterni in materia di consulenza sulle questioni della sicurezza in assenza di un preventivo esame e atto di indirizzo in tal senso da parte del Consiglio regionale.”
È quindi intervenuto l’Assessore del Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali Aurelio Marguerettaz che ha precisato che non ci saranno ulteriori consulenze e che il lavoro è quasi pronto e sarà a breve a disposizione della Giunta.
Il Consigliere Giovanni Sandri ha criticato la decisione di affidare al generale in pensione uno studio per la sicurezza del Palazzo regionale ed ha richiamato l’aula ad una maggiore attenzione politica su temi così delicati.
La mozione è stata respinta con i 3 voti favorevoli del gruppo dell’Arcobaleno e l’astensione degli altri gruppi consiliari.