Info Conseil

Comunicato n° 459 dell'8 settembre 2016

Seminario nazionale sulle controversie tra utenti e gestori di servizi di comunicazioni elettroniche

La quarta edizione giovedì 15 e venerdì 16 settembre 2016, a Saint-Vincent

La sala conferenze del Municipio di Saint-Vincent ospiterà, giovedì 15 e venerdì 16 settembre 2016, la quarta edizione del Seminario nazionale sulle controversie tra utenti e gestori dei servizi di comunicazioni elettroniche, organizzato dal Comitato regionale per le comunicazioni della Valle d’Aosta.

L’evento, che fa seguito ai Seminari organizzati nel 2010, 2012 e 2014, è diventato un importante appuntamento biennale a livello nazionale. Oggetto dei due giorni di Seminario sono le tematiche legate alla gestione del procedimento conciliativo e di definizione delle controversie tra i vari soggetti individuati dalla normativa nazionale, ovvero utenti privati, aziende, imprese, enti pubblici e i gestori della telefonia e servizi di telecomunicazioni. Partecipano ai seminari i Dirigenti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), i Presidenti, i Dirigenti e i Funzionari delle Strutture operative dei Corecom italiani nonché i manager dei Dipartimenti legali delle aziende di telefonia e servizi di telecomunicazioni operanti in Italia tra cui Tim/Telecom Italia, Vodafone, Fastweb, Wind, H3g, Mediaset e per la prima volta Sky Italia.

Il Seminario prenderà avvio alle ore 14.30 di giovedì 15 settembre con i saluti del Sindaco di Saint-Vincent, Mario Borgio, del Presidente del Corecom Puglia, Felice Blasi, in qualità di Coordinatore nazionale dei Corecom, della Presidente del Corecom Valle d’Aosta, Enrica Ferri, e del Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.

Successivamente, alle ore 15.00, si apriranno i lavori sul tema degli strumenti per una gestione omogenea del procedimento di conciliazione e di definizione delle controversie tra sistemi informativi e modulistica dedicata, nel corso dei quali sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Francesco Ciavattone, Responsabile della struttura operativa del Corecom Valle d’Aosta e Coordinatore nazionale dei Dirigenti/Segretari Corecom, Maria Pia Caruso, Dirigente Agcom Ufficio rapporti con i Corecom, e di Enrico Maria Cotugno, Vice Direttore Agcom della Direzione tutela del consumatore.

Le proposte di modifica regolamentare e le iniziative per una tutela ex ante/ex post dell'utenza saranno affrontate a partire dalla mattinata di venerdì 16 settembre, con inizio alle ore 9.30. Interverranno i rappresentanti dei gestori dei servizi di comunicazioni elettroniche: Raffaella Tondi, Customer and business litigation Director H3G Spa; Riccardo Logozzo, Responsabile Licensing customer and privacy affairs Wind Telecomunicazioni Spa; Maurizio Monti, Dirigente Ufficio regolatorio e tutela dell’utenza Tim/Telecom Italia; Simona Serchi, Legal affairs litigation Manager Fastweb Spa; Francesco Pergolini, Legal affairs senior specialist Vodafone; Leonardo Castoldi e Luigi Pinetto della Direzione regolamentazione e affari istituzionali RTI Mediaset; Simona Maria Defilippis di Sky Italia.

A Enrico Maria Cotugno e Francesco Ciavattone spetterà infine il compito di sintetizzare i contenuti e le proposte operative dei due giorni del Seminario, mentre il Presidente del Corecom Valle d'Aosta, Enrica Ferri chiuderà i lavori.

SC