Info Conseil
Comunicato n° 446 del 12 agosto 2016
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 13 al 21 agosto 2016
Martedì 16 agosto
- ore 18.00, a Courmayeur, nella sede della Fondazione Courmayeur, incontro sul tema "Referendum costituzionale. Le ragioni del sì; le ragioni del no". Sarà presente il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.
Mercoledì 17 agosto
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto del violinista Silvano Minella e della pianista Flavia Brunetto su brani di Mozart, Debussy, Grieg nell'ambito della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana.
Da venerdì 19 a domenica 21 agosto
- a Charvensod, Etétrad 2016, il festival di musiche del mondo organizzato dall’Associazione culturale Etétrad in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l’Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, l'Amministrazione comunale di Charvensod e la partecipazione del Comune di Aosta.
- a Valsavarenche, a Degioz, seconda edizione del Festival Paradiso Musicale, organizzato dalla Pro Loco del paese, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Amministrazione comunale e in gemellaggio con il Festival dell’Ascolto di Introd.
Venerdì 19 agosto
- ore 18.00, a Charvensod, Plan Félinaz, inaugurazione di Etétrad 2016, il festival di musiche del mondo organizzato dall’Associazione culturale Etétrad in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l’Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, l'Amministrazione comunale di Charvensod e la partecipazione del Comune di Aosta. Porta il saluto dell'Assemblea regionale il Presidente Andrea Rosset.
- ore 21.00, a Valsavarenche, nella sala consiliare del Municipio, prende avvio la seconda edizione del Festival Paradiso Musicale, organizzato dalla Pro Loco del paese, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Amministrazione comunale e in gemellaggio con il Festival dell’Ascolto di Introd. Interviene il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset.
Sabato 20 agosto
- ore 15.00, ad Aosta, nel Salone ducale, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, presenta la settima edizione del Premio regionale nell'ambito di GiocAosta.
- ore 21.00, ad Aosta, nella Cattedrale, concerto di Jean-Christophe Geiser, organista della Cattedrale di Losanna nell'ambito della rassegna “Cathédrale Harmonique. Splendeurs de la musique sacrée”, organizzata dalla “Cappella musicale di Sant’Anselmo” della Cattedrale di Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Alliance française della Valle d'Aosta, il Rotary Club Courmayeur Valdigne e la Banca di Credito Cooperativo Valdostana.
Domenica 21 agosto
- ore 10.00, a Quart, a Trois-Villes, commemorazione del rastrellamento e della distruzione del villaggio, avvenuti il 23 agosto 1944. Alla cerimonia interviene il Consigliere segretario David Follien.
- ore 21.15, a Gressoney-La-Trinité, nella Chiesa parrocchiale, concerto del Quartetto Lyskamm (Cecilia Ziano e Clara Franziska Schötensack al violino, Francesca Piccioni alla viola e Giorgio Casati al violoncello) nell'ambito della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM