Info Conseil

Comunicato n° 413 del 25 luglio 2016

Iscritti sette punti all’ordine del giorno suppletivo del Consiglio

Adunanza di mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2016

L’ordine del giorno dell'adunanza dell’Assemblea regionale, convocata in sessione ordinaria mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2016, con inizio alle ore 9.00, è stato integrato da sette punti.

È stata infatti iscritta un'interrogazione a risposta immediata presentata dal gruppo ALPE per avere notizie sull'eventuale coinvolgimento della Regione nella verifica fiscale contestata alla Casa di riposo G.B. Festaz di Aosta da parte della Guardia di finanza.

I Consiglieri saranno poi chiamati ad esaminare il Rendiconto generale 2015 della Regione, il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione per il triennio 2016-2018 oltre che le disposizioni collegate alla legge regionale di variazione del bilancio di previsione 2016-2018, sui quali la seconda Commissione, riunita lo scorso 22 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario dei gruppi ALPE e M5S.

Il Consiglio dovrà anche prendere atto della relazione della sezione regionale di controllo della Corte dei conti sulla gestione 2014 del servizio sanitario valdostano.

Infine, all'ordine del giorno figurano due ulteriori disegni di legge: il primo introduce la nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale, sul quale la terza Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo ALPE, nella sua riunione di giovedì 21 luglio; il secondo contiene le disposizioni per l'armonizzazione della legge n. 107/2015 (riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione) con l'ordinamento scolastico della Valle d'Aosta, sul quale la quinta Commissione, nella seduta di venerdì 22 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario del gruppo ALPE.

I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it), sul canale YouTube del Consiglio (www.youtube.it/user/consvda) oltre che sul canale televisivo TV Vallée (canale 15 del digitale terrestre).

SC