Info Conseil
Comunicato n° 398 del 15 luglio 2016
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 16 al 24 luglio 2016
Domenica 17 luglio
- ore 13.30, a Breuil Cervinia, premiazione del 53° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d'Aosta - Mont Blanc, organizzato dalla Società ciclistica valdostana in collaborazione con diversi partner e con il sostegno del Consiglio regionale. Alla cerimonia interviene il Presidente dell'Assemblea valdostana, Andrea Rosset.
Lunedì 18 luglio
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per effettuare diverse audizioni in merito al rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2015 e alla legge regionale di variazione al bilancio di previsione per il triennio 2016/2018: saranno sentiti gli Assessori regionali alle opere pubbliche e alle attività produttive. I Commissari sentiranno anche il Presidente dell'Associazione valdostana impianti a fune (AVIF) per un'analisi dei risultati delle stazioni sciistiche valdostane nell'ultima stagione invernale. Infine, i Commissari esamineranno la relazione della Sezione di controllo della Corte dei Conti della Valle d'Aosta sulla gestione del Servizio sanitario regionale nell'esercizio 2014 e saranno chiamati a nominare il relatore della proposta di modifica al regolamento regionale n. 1/2013 che contiene disposizioni sull'accesso, sulle modalità e sui criteri per l'assunzione del personale dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta.
Martedì 19 luglio
- ore 9.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 15.00, convocazione della quarta Commissione consiliare "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per audire l'Assessore regionale al turismo e il Presidente della Cervino spa in merito agli orari di apertura degli impianti della società. Lo stesso Assessore al turismo, congiuntamente all'Assessore regionale all'istruzione e cultura, sarà sentito anche sulla mozione concernente l'istituzione di un tavolo di lavoro per coordinare gli orari scolastici e di trasporto per l'anno scolastico 2016/2017.
Mercoledì 20 luglio
- ore 8.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per sentire, a proposito del disegno di legge di armonizzazione della cosiddetta riforma della "Buona scuola" con l'ordinamento scolastico valdostano, l'Assessore regionale alle attività produttive, la Presidente della sezione valdostana dell'Associazione nazionale presidi, il referente FLC-CGIL, i rappresentanti del Comitato "SOS Ecole", le referenti delle sezioni locali dell'Associazione logopedisti italiani e dell'Associazione italiana dislessia. Successivamente, alle ore 14.30, di questo stesso disegno di legge i Commissari nomineranno il relatore e ne seguiranno l'illustrazione.
Giovedì 21 luglio
- ore 9.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per effettuare una serie di audizioni in merito al disegno di legge recante disposizioni in materia di agibilità (modificazioni alla legge regionale n. 11/1998 su urbanistica e pianificazione territoriale della Valle d'Aosta): saranno sentiti i Presidenti degli Ordini degli architetti e degli ingegneri e del Collegio dei geometri, il Presidente dell'Unione piccoli proprietari e il Presidente del Consorzio permanente degli Enti locali. In merito invece al disegno di legge sulla nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale saranno sentiti i rappresentanti della Coldiretti VdA, della Confederazione italiana agricoltori (CIA VdA) e dell'Unione regionale agricoltori Valle d'Aosta- Confagricoltura. Infine, i Commissari programmeranno i lavori per la trattazione della petizione per il mantenimento del Liceo Regina Maria Adelaide in via Torino ad Aosta, presentata lo scorso 28 giugno.
- ore 15.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per audire la Presidente della Federazione italiana donne arti professione affari (FIDAPA) e la Presidente del Soroptimist sulla bozza di legge sulla promozione della parità di trattamento e della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini in Valle d'Aosta. I Commissari tratteranno poi due proposte di legge: la prima, su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin, è stata presentata dal gruppo ALPE e modifica la norma n. 19/2003 sulla disciplina dell'iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo; la seconda, il cui relatore è il Consigliere Elso Gerandin, è stata depositata dal gruppo UVP e modifica la legge comunitaria regionale 2011.
Venerdì 22 luglio
- ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per trattare del disegno di legge, il cui relatore è il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz (PD-SVdA), di armonizzazione della cosiddetta riforma della "Buona scuola" con l'ordinamento scolastico valdostano. I Commissari programmeranno poi i lavori per l'esame di due petizioni: la prima riguarda il mantenimento del Liceo Regina Maria Adelaide in Via Torino ad Aosta, la seconda "No ai tagli sulla scuola per tutti".
- ore 11.00, ad Aosta, nella Sala Commissioni, conferenza stampa di presentazione della 19a edizione del Cervino Cinemountain.
- ore 14.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per continuare l'esame del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2015 e della legge regionale di variazione al bilancio di previsione per il triennio 2016/2018; in merito saranno sentiti l'Assessore regionale al turismo e il Coordinatore del Dipartimento Turismo. I Commissari esprimeranno inoltre il parere di compatibilità finanziaria su due disegni di legge: il primo riguarda gli aiuti regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale, il secondo l'armonizzazione della cosiddetta riforma della "Buona scuola" con l'ordinamento scolastico valdostano. Infine, i Commissari esamineranno la proposta di regolamento, su cui relaziona il Consigliere Joël Farcoz, sulle nuove disposizioni sull'accesso, sulle modalità e sui criteri per l'assunzione del personale dell'amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (modificazioni al regolamento regionale n. 1/2013).
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM