Info Conseil

Comunicato n° 241 del 29 aprile 2016

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 30 aprile all'8 maggio 2016

Fino a martedì 3 maggio

  • Viaggio della Memoria 2016, iniziativa organizzata dall’Assessorato dell’istruzione e cultura, unitamente alla Presidenza della Regione e al Consiglio Valle, nell’ambito della Giornata della Memoria. Il Consigliere segretario Stefano Borrello partecipa a alcune tappe dell'evento, che prevede la visita ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e di Birkenau, alla città di Cracovia, al suo ghetto ebraico e il Museo Oscar Schindler, nonché a Praga, al campo e al ghetto di Terezin.

Sabato 30 aprile

  • ore 10.30, a Castelnuovo di Ceva, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, interviene alla cerimonia in ricordo dei 50 anni della sciagura aerea in cui persero la vita Corrado Gex e i sette membri dell'equipaggio. Sono inoltre presenti la Consigliera segretario Chantal Certan e i Consiglieri Joël Farcoz, André Lanièce e Patrizia Morelli.

Domenica 1° maggio

  • ore 11.00, Aosta, Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, e il Vicepresidente Andrea Rosset partecipano alla cerimonia di consegna delle Stelle al merito del Lavoro.

Lunedì 2 maggio

  • ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", per proseguire l'esame della proposta di legge sulle disposizioni in materia di rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate dalla Regione, di cui è relatore il Presidente della Commissione, Leonardo La Torre.

Mardi 3 et mercredi 4 mai

  • à Capbreton (France), le Président du Conseil de la Vallée, Marco Viérin, participe à la Conférence des Présidents de la Région Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.

Martedì 3 maggio

  • ore 15.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per esaminare il disegno di legge che modifica tre leggi di settore (n. 84/1993 "Interventi regionali in favore della ricerca e dello sviluppo"; n. 2/2003 "Tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione"; n. 14/2011 "Interventi regionali in favore delle nuove imprese innovative") e abroga la norma regionale n. 51/1994 in materia di concessione di contributi per la realizzazione di iniziative per lo sviluppo delle attività artigianali, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana. La Commissione tratterà inoltre il programma pluriennale per l'innovazione e lo sviluppo dell'industria e dell'artigianato 2016-2018 e, in sede consultiva, le disposizioni applicative della legge regionale n. 44/1991 concernente l'incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali della Regione Valle d'Aosta.

Giovedì 5 maggio

  • ore 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per trattare il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2016-2018, ai sensi della legge regionale n. 12/1996.

Venerdì 6 maggio

  • ore 11.00, conferenza stampa di presentazione del ciclo di incontri sul territorio dal titolo "Riforma costituzionale 2016: per una comunità informata". Partecipano il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretario Stefano Borrello e Chantal Certan.
  • ore 14.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per sentire il Direttore generale dell'Azienda USL Valle d'Aosta e il Dirigente della Struttura complessa anestesia, rianimazione ed emergenza territoriale in merito alla riorganizzazione del sistema regionale di emergenza-urgenza sanitaria.

 

SC

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.