Info Conseil
Comunicato n° 1 dell'8 gennaio 2003
INIZIATI I LAVORI DELLA PRIMA ADUNANZA DEL 2003
Adunanza del Consiglio regionale
I lavori della prima adunanza del Consiglio regionale del 2003 sono iniziati con le consuete comunicazioni del Presidente dell’Assemblea Ego Perron che ha commemorato il giudice Marziano Pessina e Arturo Jacquemod, già Sindaco di Avise, scomparsi recentemente.
Sulle commemorazioni del Presidente Perron sono poi intervenuti il Consigliere Maurizio Martin e il Presidente della Regione Roberto Louvin.
Successivamente, su richiesta del Presidente Louvin, il Consiglio ha iniziato la discussione sugli argomenti riguardanti direttamente la Presidenza della Regione per gli impegni istituzionali di domani, giovedì 9 gennaio, del Presidente Louvin, che sarà a Roma per la Conferenza Stato-Regioni.
Per quanto riguarda quindi le interrogazioni, i Consiglieri di Forza Italia hanno voluto sapere quali sono gli impegni finanziari aggiuntivi in occasione della mostra dell’artista Stephen Cox nel periodo luglio/ottobre 2000.
Nella risposta, il Presidente della Regione Roberto Louvin ha affermato: “Cercherò di fare luce sulla questione in base ai dati in nostro possesso. Al tempo stesso abbiamo provveduto a trasmettere le informazioni anche alla Commissione consiliare d’inchiesta. L’Amministrazione regionale si è accollata solo una parte del restauro, per un totale di 8.986,35 euro. La mostra era assicurata attraverso i Lloyds di Londra. Si trattava di un contratto aperto, che prevedeva ogni tipo di rischi. L’artista aveva espresso la volontà di donare la statua di Sant’Anselmo alla nostra Regione e gli 11.160,11 euro in questione riguardano le spese sostenute per i rimborsi dei costi sostenuti per la scelta dei materiali e per seguire le varie fasi di realizzazione dell’opera”.
Per il Consigliere Dario Frassy (Forza Italia): “Siamo perplessi per la risposta fornita. Riteniamo che le spiegazioni da lei date siano difficilmente sostenibili. Ci sono molte coincidenze strane sulle date e sul lievitare degli impegni. Credo che la Commissione d’inchiesta potrà approfondire ulteriormente la vicenda. Sarebbe comunque interessante conoscere a che punto di realizzazione è la statua in questione, in considerazione del fatto che abbiamo già provveduto a sostenere delle spese vive per un ‘opera che non è ancora completata. E’ stato questo comunque un pessimo modo di gestire un evento artistico”.