Info Conseil

Comunicato n° 18 del 14 gennaio 2003

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio prossimi, dalle ore 9.15

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio, dalle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di ventisei oggetti, tra cui dieci interrogazioni e undici interpellanze.

Il gruppo consiliare "Per la Valle d'Aosta - Con l'Ulivo" ha iscritto quattro interrogazioni relative all’attività della Commissione Paritetica Stato/Regione ex articolo 48/bis dello Statuto (Consiglieri Curtaz e Secondina Squarzino), alla situazione del rischio da amianto negli ambienti di lavoro della Valle d’Aosta (Consigliere Beneforti), all’individuazione di una area da utilizzare quale cava di materiale inerte (Consigliere Curtaz) e al mantenimento del servizio integrativo di bus sulla linea Aosta-Chivasso (Consigliera Secondina Squarzino). Lo stesso gruppo ha poi presentato sei interpellanze: estensione dei benefici riconosciuti agli ex combattenti alle categorie di cui alle leggi 336/1970 e 140/1985 (Consigliere Curtaz), copertura di posti apicali vacanti nella struttura ospedaliera della Regione (Consigliere Beneforti), effetti derivanti dall’annullamento dell’appalto per la pubblicità turistica regionale (Consiglieri Curtaz e Secondina Squarzino), rispetto degli accordi sottoscritti tra la Società Bertolini e la Regione (Consiglieri Beneforti, Curtaz e Secondina Squarzino), interventi a sostegno degli ostelli della gioventù (Consigliera Secondina Squarzino), intendimenti circa la gestione della Casa da gioco di Saint Vincent con l’entrata in funzione della Società Casinò S.p.A. (Consigliere Beneforti).

Il Gruppo “Stella Alpina” ha iscritto tre interrogazioni che riguardano la mobilità sanitaria interregionale passiva in Valle d’Aosta nell’anno 1999 (Consigliere Lanièce), la modalità di realizzazione dell’impianto di depurazione consortile nel Comune di La Salle (Consigliere Lanièce) e la tempistica per rendere operativo il servizio di radioterapia presso l’ospedale regionale (Consigliere Lanièce). Sempre il Gruppo “Stella Alpina” ha proposto due interpellanze riguardanti l’applicazione dell’IVA sui pedaggi per il transito nei trafori del Monte Bianco e Gran San Bernardo (Consigliere Lanièce) e i criteri per la determinazione dei limiti di reddito per l’accesso alle prestazioni tese a garantire il “minimo vitale” (Consigliere Lanièce).

Il Gruppo consiliare "Forza Italia" ha invece presentato tre interrogazioni relative alle procedure per interventi di rifacimento del manto di una struttura sportiva di un comune della media Valle destinata a ritiro estivo di squadre di calcio (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi), ai costi di organizzazione della mostra “Giovanni Thoux: dalla Bibbia all’anno 2000” e acquisto di alcune opere dell’artista (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi) e alla definizione delle situazioni patrimoniali e finanziarie in essere tra la Regione e la Gestione straordinaria della Casa da gioco di Saint-Vincent (Consiglieri Tibaldi, Lattanzi e Frassy). Le tre interpellanze del gruppo "Forza italia" riguardano le modalità di recupero di crediti della Regione a seguito del fallimento della Società “Metallurgiche Balzano S.p.A.” (Consiglieri Frassy, Tibaldi Lattanzi), la cessione di rami aziendali da parte della Antonio Bertolini S.p.A. avente sede a Champdepraz (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi) e l’utilizzo della lingua giapponese nella sezione turistica del sito della Regione (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi.