Info Conseil
Comunicato n° 54 dell'11 febbraio 2003
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio prossimi, dalle ore 9.15
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio prossimi, dalle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di trent’otto oggetti, tra cui undici interrogazioni, tredici interpellanze, la presa d’atto delle dimissioni rassegnate dai due vice-presidenti e dai due segretari dell’Ufficio di presidenza, la sostituzione di due componenti nominati dal Consiglio regionale nel “Comité regional de coordination des mesures de coopération, de solidarité et d’éducation au développement”e nel “Conseil pour le plurilinguisme européen”, e l’approvazione della Relazione Sanitaria e Sociale 2001.
Per quanto concerne le interrogazioni, il Gruppo “Forza Italia” ne presenterà due relativamente alla riqualificazione dell’area aereoportuale di Saint Christophe (Consigliere Tibaldi) e alla situazione conseguente al fallimento della “Metallurgiche Balzano S.p.A.” di Verrès (Consiglieri Tibaldi).
Il Gruppo “Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo” ne discuterà cinque e precisamente: la tempistica della trattativa Stato/Regione per il riparto del fondo sanitario 2003 (Consigliera Dina Squarzino), la fornitura di prefabbricati in legno per le popolazioni terremotate della Regione Molise (Consigliere Curtaz), i tempi di smaltimento delle scorie derivanti dall’attività dello stabilimento CAS nella discarica di Pontey (Consigliera Dina Squarzino), l’annullamento da parte del Consiglio di Stato dell’appalto per la pubblicità turistica della Regione (Consigliere Curtaz) e i criteri e modalità di accesso a finanziamenti regionali per la realizzazione di strutture per soggetti handicappati (Consigliera Dina Squarzino).
La “Stella Alpina” presenterà invece quattro interrogazioni riguardanti il cedimento della “tensostruttura” allestita in Piazza Chanoux in occasione della Fiera di S. Orso edizione 2003 (Consigliere Marco Viérin), i tempi di entrata in funzione del collegamento tra il comprensorio di Cogne e Pila ( Consigliere Lanièce), i lavori di ristrutturazione dell’ex cinema Splendor e la salvaguardia dei livelli occupazionali e produttivi nello stabilimento Bertolini a seguito di mutamenti negli assetti azionari, entrambe del Consigliere Lanièce.
Le interpellanze concernono: l’acquisizione dell’Hotel Billia e di aree adiacenti alla Casa da gioco (Consigliere Beneforti), i ritardi nei tempi di percorrenza dei treni sulla tratta ferroviaria Aosta/Chivasso (Consigliere Curtaz), l’installazione di barriere antirumore sul tratto autostradale della media e bassa valle (Consigliere Beneforti), il rifacimento della funivia La Palud – Punta Helbronner - (Consigliere Curtaz), l’onere finanziario a carico dei cittadini per la consegna a mezzo posta dei referti diagnostici (Consigliere Beneforti), gli interventi a favore dei piccoli comuni per favorire il diritto allo studio (Consigliera Dina Squarzino), l’applicazione delle leggi di settore per le comunità locali con particolare riferimento alla L.R. 68/93 sul diritto allo studio (Consigliere Lanièce), l’iniziative di sostegno alla famiglia per il personale dell’Amministrazione regionale (Consigliera Dina Squarzino), la realizzazione di collegamenti funiviari nel Comune di Courmayeur - (Consigliere Marco Viérin), l’eventuale acquisizione di immobili di proprietà del gruppo SAAV – SITAV (Consigliere Tibaldi), il rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent e acquisizione delle strutture immobiliari connesse alla stessa (Consigliere Marco Viérin), il ruolo del gruppo “Heineken Italia” nello stabilimento industriale di Pollein (Consigliere Tibaldi), le condizioni di lavoro dei vigili del fuoco nella postazione all’interno del Tunnel del Monte Bianco (Consigliere Lattanzi).
Inoltre, l’Assemblea esaminerà tre disegni di legge concernenti le “Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l'impiego” (relatori i Consiglieri Viérin Dino e Rini), gli “Interventi per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio storico, architettonico e agro-silvo-pastorale della conca di Cheneil nel Comune di Valtournenche” (relatore il Consigliere Cottino) e gli “Incentivi per la realizzazione di interventi di edilizia abitativa convenzionata” (relatori i Consiglieri Praduroux e Borre).