Info Conseil

Comunicato n° 76 del 25 febbraio 2003

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo prossimi, dalle ore 9.15

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 5 e giovedì 6 marzo prossimi, dalle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti, tra cui dieci interrogazioni, sette interpellanze e una proposta di legge.

Per quanto concerne le interrogazioni, il Gruppo “Forza Italia” ne presenterà due relative all’acquisto di opere artistiche da parte dell’Amministrazione regionale nel periodo 1998-2003 (Consigliere Frassy) ed ai rapporti tra l’Amministrazione regionale e la società “Voyelles Librairie de la Francophonie” (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi).

Il Gruppo “Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo” ne discuterà invece quattro e precisamente: rinnovo del Consiglio di Amministrazione e dei vertici della Società SITRASB (Consigliere Beneforti), proposte della circoscrizione venatoria n. 9 “Walser” in merito all’applicazione del progetto di gestione faunistico-venatoria (Consigliere Curtaz), commissariamento della “Fondazione per il turismo” (Consigliere Curtaz), istituzione nell’ambito dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti di una struttura organizzativa denominata “Direzione progetti strategici” (Consiglieri Dina Squarzino, Curtaz e Beneforti), accesso sul sito Web della Regione per i cittadini di contenuti delle deliberazioni adottate dalla Giunta regionale (Consigliera Dina Squarzino).

La “Stella Alpina” presenterà tre interrogazioni riguardanti la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli della Regione (Consigliere Lanièce), il programma delle attività per il potenziamento del sistema protezione civile regionale (Consigliere Lanièce) e le problematiche concernenti la segnaletica stradale sulla Strada Statale n. 27 in località Variney (Consiglieri Marco Viérin, Marguerettaz, Comé e Lanièce).

Le interpellanze concernono: le iniziative per scongiurare la chiusura anticipata degli impianti funiviari della Val Veny (Consiglieri Curtaz e Beneforti), il rinnovo della Commissione regionale per l’impiego (Consigliera Dina Squarzino), il piano di interventi per il controllo del traffico pesante nel Traforo del Monte Bianco (Consiglieri Curtaz e Dina Squarzino), la situazione conseguente al fallimento della società “Metallurgiche Balzano S.p.A.” (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi), le iniziative dei comuni dell’Alta Valle per la limitazione del traffico pesante nel Traforo del Monte Bianco (Consiglieri Lattanzi, Tibaldi e Frassy), le finalità dell’ufficio di rappresentanza della Regione a Roma (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi) e i rapporti tra l’Amministrazione regionale e la Società “Courmayeur Mont Blanc Funivie” (Consiglieri Lanièce e Marco Viérin).

Inoltre, l’Assemblea esaminerà una proposta di legge presentata dai Consiglieri regionali Aloisi, Cottino, Fiou e La Torre, concernente “Disciplina dell’iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo, ai sensi dell’articolo 15, secondo comma, dello Statuto speciale”.