Info Conseil

Comunicato n° 82 del 4 marzo 2003

ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE SU CINQUE DISEGNI DI LEGGE

Nella riunione di oggi, martedì 4 marzo, della II Commissione consiliare "Affari generali"

Nella sua riunione di oggi, martedì 4 marzo, la II Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Dino Viérin, ha espresso il parere favorevole su cinque disegni di legge relativi ai settori delle politiche del lavoro, del sistema delle autonomie e dell’imprenditoria.

In particolare, sono stati approvati i testi legislativi n. 175 sulle disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l’impiego e n. 182 sulle modificazioni alle leggi regionali sul sistema delle autonomie in Valle d’Aosta e sull’elezione diretta del sindaco, vice sindaco e del consiglio comunale, dei quali è relatore il Consigliere Dino Viérin.

Per quanto riguarda la normativa sul lavoro – spiega Viérin – abbiamo tenuto conto dei rilievi portati dalla Consulta ad un testo importante perché dà attuazione al Decreto legislativo che consente alla Regione le competenze in materia. Si tratta di un riordino delle funzioni che consentirà di agire in maniera efficace in un settore vitale per la nostra regione. Inoltre, il nuovo testo predisposto dalla Commissione sul sistema delle autonomie ha recepito le ulteriori richieste del Celva e del Comune di Aosta, andando così incontro alle esigenze dei Consorzi dei Comuni. Il testo tiene conto dei cambiamenti intervenuti in questi ultimi anni e qualifica meglio il sistema delle autonomie”.

Inoltre, la Commissione si è espressa favorevolmente, a maggioranza, sui disegni di legge inerenti gli interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali ed artigiane e sulle disposizioni concernenti l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di insediamenti produttivi e l’istituzione dello sportello unico per le attività produttive (relatore il Consigliere Renato Praduroux).

Abbiamo quindi proceduto – prosegue Viérin – a ridefinire il sistema degli incentivi attraverso delle forme più innovative e moderne a sostegno delle aziende e al tempo stesso a semplificare e rendere più efficace l’azione amministrativa con lo sportello unico, così da burocratizzare le procedure, come richiesto a più riprese dalle imprese valdostane che avranno in tal modo un referente unico.”

Infine, è stato approvato il testo riguardante l’integrazione di finanziamenti dello Stato per gli interventi  a favore dell’imprenditoria femminile, di cui è relatore il Consigliere Eddy Ottoz.

Con questa normativa – conclude il Presidente della Commissione Viérin – vengono integrati i finanziamenti statali per incentivare ulteriormente questo settore nella nostra regione”.