Info Conseil

Comunicato n° 92 dell'11 marzo 2003

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo prossimi, dalle ore 9.15

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 19 e giovedì 6 marzo prossimi, dalle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di trentasei oggetti, tra cui tredici interrogazioni, tredici interpellanze e quattro disegni di legge.

Per quanto concerne le interrogazioni, il Gruppo “Forza Italia” ne presenterà tre relative agli adempimenti previsti dalla legge regionale 21 agosto 2001, n. 31, concernente l’installazione di impianti di radiotelecomunicazioni (Consigliere Tibaldi), agli interventi di costruzione, ampliamento e manutenzione di piste forestali (Consigliere Frassy) e alla rimozione e destinazione di detriti depositati presso l’area regionale denominata Glair in Comune di Champdepraz (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi).

Il Gruppo “Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo” ne discuterà invece sei e precisamente: lavori di realizzazione di una centralina idroelettrica in Comune di Torgnon (Consigliera Dina Squarzino), tempistica dell’esecuzione di esami mammografici o ecografici presso l’U.S.L. (Consiglieri Squarzino, Curtaz e Beneforti), situazione produttiva ed occupazionale della Società Sorgenti Monte Bianco S.p.A. (Consigliere Beneforti), eventuale nomina nel triennio 2000-2002 del Direttore dell’ufficio stampa della Giunta regionale nelle commissioni di valutazione relative ad appalti pubblici (Consiglieri Dina Squarzino e Beneforti), affido alla Società Scilla International s.r.l. dell’incarico di realizzazione di iniziative per la promozione turistica della Regione in ambito televisivo (Consigliere Curtaz), criteri di conferimento di incarichi professionali nel settore legale da parte dell’Amministrazione regionale e di società partecipate dalla Regione (Consigliere Curtaz).

La “Stella Alpina” presenterà quattro interrogazioni riguardanti il programma delle esposizioni realizzate nel triennio 2000/2002 (Consigliere Lanièce), l’erogazione dei contributi previsti dalla legge 28.02.1990 per la realizzazione dei tetti in lose (Consiglieri Marco Viérin e Comé), il progetto di sistema tariffario uniforme per il transito nei Trafori alpini (Consigliere Lanièce) e l’utilizzo della struttura Ecole des Neiges nel Comune di La Thuile (Consigliere Lanièce).

Le interpellanze concernono: i criteri di aggiudicazione dei lavori per la ristrutturazione della palazzina ex sede Enel (Consiglieri Marco Viérin e Comé), le iniziative per la tutela della salute dei cittadini a seguito dell’aumento dei passaggi di mezzi pesanti nel traforo del Monte Bianco (Consigliera Dina Squarzino), le determinazioni in merito alla relazione sulla Cogne Acciai Speciali presentata dall’INAIL per il riconoscimento del rischio amianto (Consigliere Beneforti), il rispetto delle linee per la ricostruzione e il ripristino del territorio ex deliberazione di giunta 73/2001 (Consigliera Dina Squarzino), il potenziamento dei controlli sul peso dei Tir e sui livelli di inquinamento dei gas di scarico (Consigliere Curtaz), il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento Bertolini di Champdepraz a seguito del cambio di proprietà (Consiglieri Beneforti e Dina Squarzino), gli interventi circa l’organizzazione dei ritiri estivi delle squadre di calcio in Valle d’Aosta (Consigliere Curtaz), il programma di controllo della popolazione del cinghiale in Valle d’Aosta (Consiglieri Tibaldi e Frassy), la donazione alla Regione e ad altri soggetti da parte di artisti di opere d’arte a seguito di mostre nella regione (Consigliere Curtaz), l’applicazione dell’articolo 114, relativo ai contratti del personale delle aziende speciali, della legge regionale 54/1998 (Consiglieri Tibaldi e Lattanzi), il rinnovo per il triennio 2003-2005 della convenzione Regione/Celva/Assocredito per servizi integrati attraverso carte a microprocessore (Consiglieri Frassy e Lattanzi), la promozione dell’immagine turistica della Regione da parte del servizio pubblico radiotelevisivo (Consiglieri Tibaldi e Lattanzi) e i lavori di recupero dell’immobile “Casa Lostan” nel Comune di Aosta (Consigliere Frassy).

Inoltre, l’Assemblea esaminerà quattro disegni di legge concernenti le “Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l'impiego” (relatori i Consiglieri Dino Viérin e Rini), le “Modificazioni alle leggi regionali Sistema delle autonomie in Valle d’Aosta, Elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale (Relatori i Consiglieri Otto e Dino Viérin), gli “Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane” (Relatori i Consiglieri Praduroux e Fiou) e “Integrazione di finanziamenti dello Stato per interventi a favore dell’imprenditoria femminile” (Relatori i Consiglieri Ottoz e Fiou).