Info Conseil
Comunicato n° 117 del 26 marzo 2003
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 3 e giovedì 4 aprile prossimi, dalle ore 9.15
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 3 e giovedì 4 aprile prossimi, dalle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di 28 oggetti, tra cui 8 interrogazioni, 11 interpellanze, una mozione, un disegno e una proposta di legge.
Per quanto concerne le interrogazioni, il Gruppo “Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo” ne discuterà cinque e precisamente: esercizio di attività venatoria da parte di operatori del Corpo Forestale Valdostano nella giurisdizione di loro competenza (Consigliere Curtaz), criteri seguiti per il risarcimento danni subiti dalla Cogne Acciai Speciali a seguito dell’alluvione dell’ottobre 2000 (Consigliere Beneforti), eventuali comportamenti elusivi da parte di TIR dei controlli nell’area di Quart (Consiglieri Curtaz e Dina Squarzino), situazione produttiva ed occupazionale della Cogne Acciai Speciali (Consiglieri Beneforti e Dina Squarzino) e secondo progetto di telecabina Dolonne – Plan Chécrouit in Comune di Courmayeur (Consigliere Curtaz).
La “Stella Alpina” presenterà invece tre interrogazioni riguardanti la locazione di immobili da parte dell’Amministrazione regionale, la gestione del patrimonio immobiliare della Regione e lo stato di applicazione della legge regionale n. 8 del 21 marzo 1997 concernente le politiche giovanili (Consigliere Lanièce).
Le interpellanze concernono: rinnovo per il triennio 2003-2005 della convenzione Regione/Celva/Assocredito per servizi integrati attraverso carte a microprocessore (Consiglieri Frassy e Lattanzi), lavori di recupero dell’immobile “Casa Lostan” nel Comune di Aosta (Consigliere Frassy), trasmissione al Ministero delle infrastrutture di un prospetto, Soluzioni per eliminare situazioni di disagio nell’I.P.R.A. di Châtillon (Consiglieri Marguerettaz, La Torre e Comé), rispetto degli impegni assunti dalla società Abit relativamente alla Centrale Laitière d’Aoste (Consiglieri Lanièce e Marco Viérin), tempistica dell’erogazione di contributi per l’incentivazione dell’uso del gas metano (Consiglieri Comé e Marco Viérin), completamento dei lavori della tramvia intercomunale Cogne-Plan Praz (Consiglieri Marco Viérin, Comé e Lanièce), elettrificazione dell’intera tratta ferroviaria Aosta/Torino (Consiglieri Curtaz e Secondina Squarzino), stipula di un nuovo contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia S.p.A. (Consiglieri Secondina Squarzino e Curtaz), utilizzo di pratiche terapeutiche non convenzionali nella Regione (Consigliere Curtaz), e riduzione del numero delle classi nell’Istituzione scolastica di istruzione tecnica, industriale e professionale nei comuni di Verrès e Pont-Saint-Martin (Consiglieri Lanièce, Beneforti e Secondina Squarzino).
Inoltre, l’Assemblea esaminerà il disegno di legge regionale n. 187 relativo alle “Disposizioni concernenti l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di insediamenti produttivi e l’istituzione dello sportello unico per le attività produttive” (relatori i Consiglieri Praduroux e Borre), e la proposta di legge regionale n. 189, presentata dai Consiglieri regionali Frassy, Tibaldi e Lattanzi concernente “Modificazioni alla legge regionale 10 aprile 1997, n. 11 (Disciplina delle nomine e delle designazioni di competenza regionale” (Relatore il Consigliere Lattanzi).
Infine, la mozione, presentata dai Consiglieri Lavoyer, Comé, La Torre, Lanièce, Marguerettaz, Martin, Piccolo e Marco Viérin costituisce un invito al Governo della Repubblica ad emanare un apposito decreto per l’armonizzazione dell’I.V.A nel settore della ristorazione e della ricettività alberghiera.