Info Conseil

Comunicato n° 124 del 2 aprile 2003

AMPIO DIBATTITO SULLE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Adunanza del Consiglio regionale di mercoledì 2 e giovedì 3 aprile

I lavori della penultima adunanza della legislatura del Consiglio della Valle sono iniziati con le consuete comunicazioni del Presidente dell’Assemblea Ego Perron che ha, tra l’altro, comunicato ufficialmente la costituzione dei nuovi gruppi consiliari “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” e “La Casa delle Libertà” e commemorato la figura dell’ex Consigliere regionale Luigi Monami, poi ricordato anche dal Consigliere del gruppo “DS – Sinistra Valdostana” Giulio Fiou.

Sulle comunicazioni è intervenuto il Consigliere Carlo Curtaz che dopo aver ricordato Monami, ha illustrato le motivazioni politiche che hanno portato alla costituzione del nuovo gruppo consiliare “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”.

Sullo stesso argomento ha quindi preso la parola il Consigliere Enrico Tibaldi che ha a sua volta illustrato il nuovo gruppo “La Casa delle Libertà”, affermando che “la costituzione del nuovo gruppo è il primo passo di un accordo politico che vedrà protagonista la coalizione del centrodestra alle prossime elezioni regionali”.

Il Consigliere Dario Frassy ha affermato che “considerati i mutati assetti politici delle forze di sinistra e in particolare lo scioglimento del gruppo Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo, chiediamo di verificare la possibilità di un nuovo assetto dell’Ufficio di Presidenza”.

Nel prendere la parola, il Consigliere Valerio Beneforti ha ricordato l’ex Consigliere Monami, così come il periodo positivo che ha contraddistinto il gruppo dell’Ulivo.

La Consigliera Dina Squarzino è intervenuta per depositare le proprie dimissioni considerato “che si sono modificati gli equilibri politici”.

Successivamente ha preso la parola Aldo Cottino per dire che “non stupisce la scelta dell’Ulivo di sciogliersi e costituirsi nel nuovo gruppo dell’Arcobaleno, in cui saranno raggruppati diversi soggetti”.

Il Consigliere Tibaldi, riprendendo la parola, ha chiesto al Presidente dell’Assemblea Perron di dare notizia della vicenda dei verbali secretati, sulla quale il Presidente Perron ha affermato che relazionerà nel prossimo Consiglio. A questo punto Tibaldi ha chiesto e ottenuto una sospensione dei lavori per una riunione dei Capigruppo.

Al termine della pausa, il Presidente Perron ha ribadito che l’argomento sollevato da Tibaldi sarà discusso nel prossimo Consiglio, convocato per lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi.