Info Conseil

Comunicato n° 57 del 2 febbraio 2016

Interrogazione a risposta immediata sul Tor des Géants 2016

Seduta consiliare del 2 febbraio 2016

L'edizione 2016 del Tor des Géants, la gara di corsa in montagna sulle Alte Vie della Valle d'Aosta, è stata al centro di un'interrogazione a risposta immediata posta dal gruppo ALPE nella seduta consiliare del 2 febbraio 2016.

Ricordando che il 1° febbraio sono state aperte le iscrizioni alla manifestazione, il Consigliere Fabrizio Roscio ha richiamato «le difficoltà d'intesa tra la Regione e gli organizzatori riguardo a problemi organizzativi e di gestione della sicurezza. Vorremmo capire gli intendimenti della Giunta in merito, quali disposizioni minime siano state assunte per assicurare la sicurezza dei partecipanti, a garanzia del regolare svolgimento della gara. Si tratta di un evento di assoluto valore e di interesse collettivo, oltre che strumento di promozione della Valle d'Aosta

L'Assessore al turismo e sport, Aurelio Marguerettaz, ha risposto: «Il 26 novembre scorso ho scritto all'organizzazione per rappresentare il fatto che, prima di intraprendere una nuova collaborazione, l'Assessorato ritiene imprescindibile condividere alcuni aspetti, tra cui la sicurezza. Si tratta di un tema, questo, che riguarda l'Amministrazione regionale e su cui si è sempre ragionato. L'anno scorso ad esempio è stata introdotta un'importante novità: vietare qualsiasi tipo di accompagnamento. Il fatto di dover camminare di notte e in condizioni meteo avverse ha creato un inasprimento nelle regole della manifestazione, ma questo comporta azioni compensative, quali l'utilizzo del GPS. Non si può parlare di sicurezza senza prendere in considerazione il regolamento, che deve essere condiviso dall'Amministrazione regionale. Per questo abbiamo chiesto di creare un comitato. Attualmente, la posizione assunta dall'organizzazione non è condivisa dall'Amministrazione regionale

Il Consigliere Fabrizio Roscio nella replica ha precisato: «Non tutti gli aspetti riguardano l'Amministrazione regionale, che però su alcune questioni ha il dovere di porre paletti, come sulla sicurezza. Auspichiamo che ci si attivi per trovare una soluzione che garantisca l'incolumità dei concorrenti: chi partecipa a questa tipologia di gare deve conoscere le condizioni in cui si troverà a correre per scongiurare incidenti e per non creare equivoci sulle responsabilità

MM