Info Conseil

Comunicato n° 31 del 20 gennaio 2016

Interrogazione sul parcheggio dell'ospedale di Aosta

Seduta consiliare del 20 gennaio 2016

Il parcheggio dell'ospedale di Aosta è stato al centro di un'interrogazione presentata dal gruppo Movimento 5 Stelle nella seduta consiliare del 20 gennaio 2016.

In particolare, i Consiglieri hanno voluto sapere se sia vero che non vi sarebbe più l'intenzione per il 2016 di rinnovare la convenzione tra l'Azienda USL e l'Azienda Pubblici Servizi di Aosta per l'utilizzo a favore del personale sanitario del parcheggio interrato dell'ospedale regionale. Hanno anche voluto conoscere il numero di dipendenti che ha usufruito nel 2014 dei posti auto in relazione alla convenzione e l'onere sostenuto dall'USL per l'applicazione di tale accordo.

L'Assessore alla sanità, salute e politiche, Antonio Fosson, ha confermato che «la convenzione non sarà rinnovata per il 2016: i bilanci dell'USL, infatti, hanno subìto forti contrazioni che hanno reso necessario un contenimento delle spese che ha privilegiato la continuità dell'erogazione dei servizi essenziali di assistenza sanitaria. Il costo di applicazione della convenzione per l'utilizzo del parcheggio nel 2014 è stato pari a circa 70mila euro per una disponibilità di 125 posti a favore dei dipendenti dell'USL. Evidenzio però che l'USL si è fatta promotrice di un intervento presso l'APS e ha ottenuto, per venire incontro alle necessità del personale, condizioni economiche più favorevoli rispetto al normale costo del parcheggio: l'abbonamento mensile 24 ore su 24 è di 50 euro, quello con sosta massima di 9 ore al giorno è di 35 euro, mentre l'abbonamento mensile valido dal lunedì al venerdì con sosta massima di 8 ore è pari a 30 euro. Sicuramente è una spesa maggiore per i dipendenti, anche a fronte delle difficoltà dei trasporti, ma rimangono gratuiti i posti per le chiamate d'urgenza e per particolari utenti. È un disagio, ma la situazione attuale non ci permette altrimenti: sono cambiate tante cose e speriamo che i nostri dipendenti, che sono la nostra forza, lo capiscano

Il Capogruppo del M5S, Stefano Ferrero, nella replica, ha evidenziato: «Io spero che i dipendenti capiscano lo sforzo che viene loro richiesto, ma quello che maggiormente infastidisce è che il parcheggio dell'ospedale ha delle percentuali di vuoto del 30-40%. Visto che la Giunta comunale e quella regionale hanno la stessa maggioranza e che l'APS è una società partecipata del Comune, ci chiediamo: per l'APS è più conveniente lasciare posti vuoti o sedersi al tavolo con l'Amministrazione regionale e cercare di trovare una soluzione per riempire questo famigerato parcheggio. Ci sembra una proposta logica, che andrebbe incontro ai dipendenti del comparto sanitario, in un momento di difficoltà. Invito l'Assessore a trovare una soluzione per offrire tariffe più sostenibili.»

SC