Info Conseil

Comunicato n° 22 del 14 gennaio 2016

Respinta una mozione sulla predisposizione di un piano di intervento contro la processionaria del pino

Seduta consiliare del 14 gennaio 2016

Nella riunione del 14 gennaio 2016 i Consiglieri hanno trattato una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle in merito alla predisposizione di un piano di intervento a sostegno della lotta contro la processionaria del pino.

Il testo, respinto con 20 astensioni (UV, SA, PD-SVdA) e 13 favorevoli (UVP, ALPE, M5S), voleva impegnare il Governo regionale a predisporre, entro il termine di 15 giorni, una bozza di piano di intervento da sottoporre alla competente Commissione consiliare, contenente in via prioritaria: zone di primo intervento, modalità di lotta al parassita, eventuale coinvolgimento di personale volontario, stanziamento minimo iniziale non inferiore a 100.000 euro.

«La ripetutamente segnalata proliferazione della processionaria del pino ha assunto dimensioni tali da rappresentare un rischio diretto per la salute di persone ed animali – ha spiegato il Capogruppo del M5S Stefano Ferrero –. È indispensabile un'azione immediata, è inutile continuare ad affermare che si sta monitorando la situazione, vogliamo un impegno serio.»

L'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Renzo Testolin, ha riferito: «L'impegno che vogliamo assumerci è quello di presentare dettagliatamente alla Commissione consiliare gli interventi messi in atto, in modo da avere tutti la corretta e completa visione di quanto fatto e di quanto rimane da fare. Non bisogna assolutamente banalizzare il tema, ritengo che confrontarci sia utile anche per far scaturire eventuali ipotesi di nuove azioni per integrare un piano di interventi già attivato

Il Capogruppo Ferrero ha replicato: «Non cambieremo il contenuto della mozione. Ricordiamo che esiste una normativa che prevede sanzioni qualora le autorità preposte alla lotta alla processionaria non intervengano adeguatamente. Se il Governo regionale in tempo ragionevole non attuerà iniziative concrete, il Movimento 5 Stelle presenterà una denuncia. E' ora di smettere di scherzare, assumetevi le vostre responsabilità

Il Consigliere di ALPE Fabrizio Roscio ha annunciato il sostegno alla mozione del proprio gruppo: «In questi casi sono importanti la programmazione e la prevenzione, perché intervenire quando il fenomeno è già esploso è poco efficace e maggiormente oneroso. Occorre elaborare un piano di contrasto alla processionaria che contenga azioni e tempi precisi, oltre alle risorse necessarie; il problema sta assumendo dimensioni catastrofiche. L'Assessorato ha effettivamente messe in campo delle iniziative, ma è evidente che non siano sufficienti

 



MM