Info Conseil
Comunicato n° 5 dell'11 gennaio 2016
Gli auguri ai detenuti del Garante della Valle d'Aosta
Il Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, ha formulato ai detenuti della Casa circondariale di Brissogne gli auguri per il nuovo anno.
«Da ormai quattro anni mi reco periodicamente presso la Casa circondariale di Brissogne. Ho visto tanti detenuti, ognuno con la propria storia, le proprie sofferenze e, per fortuna, le proprie prospettive ed aspirazioni nella futura vita libera. I detenuti mi hanno posto le richieste più disparate e spero di essere stato di aiuto, attraverso un impegno quotidiano e attento. Ma credo che, nel complesso, siano stati i detenuti a darmi di più. Persone che vivono in uno stato di restrizione, che vedono fuori dalle grate delle loro celle il mondo che si muove liberamente, non si perdono d'animo e si fanno forza, esprimendo quella speranza che, forse, tanti uomini liberi faticano a coltivare. Se devo riassumere ciò che ho trovato oltre le sbarre mi vengono in mente due stati d'animo, entrambi nobili: la dignità e la solidarietà. Dignità nel formulare le richieste e, soprattutto, nel vivere giorno per giorno una condizione di disagio quale la privazione della libertà. Solidarietà, perché in più occasioni ho potuto notare, nel concreto, l'aiuto vicendevole, il reciproco soccorso tra i detenuti. Tanto mi sono sentito di esprimere, in occasione del nuovo anno. Auguro a Voi e alle Vostre Famiglie un sincero e sereno 2016.»
SC