Info Conseil
Comunicato n° 685 del 30 dicembre 2015
Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle per il 2016
Il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, in occasione delle festività di fine anno, esprime gli auguri per il 2016.
«Il 2015 ha confermato di essere ancora un anno difficile, a causa della crisi generale dell'economia. In questo contesto, tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Valle hanno lavorato sui temi prioritari per la nostra regione, nell'ottica di trovare le soluzioni migliori, con particolare riguardo alle famiglie e al sociale, al lavoro e alla difesa dell'autonomia.
Questi temi saranno certamente ancora al centro dell'attenzione dell'Assemblea nel 2016.
La valorizzazione dell'autonomia rimane il punto fondamentale, perché il processo delle riforme non dovrà andare a discapito dei territori, delle loro competenze e delle loro risorse. A questo tema, sono necessariamente collegati tutti gli altri, perché senza certezza di risorse non può esserci autonomia decisionale. Un'attenzione particolare sarà posta al sostegno delle famiglie e delle persone in difficoltà, alla ripresa del lavoro tramite il rilancio delle nostre piccole e medie imprese e alla riduzione del peso della burocrazia.
L'auspicio che formulo per il 2016 è che si guardi al futuro con fiducia e con coraggio, senza dimenticare il passato. Perché la memoria storica, le nostre tradizioni, la nostra identità di popolo di montagna, il nostro modello di democrazia di prossimità sono la garanzia del nostro futuro. Ed è per questo che dovremo porre particolare attenzione agli anziani, depositari della nostra memoria, e all'ascolto dei giovani, protagonisti dell'avvenire, che sono, però, in questo momento, fra i soggetti più deboli della nostra società. Così come ritengo fondamentale l'attività svolta dal mondo del volontariato, che grazie al suo impegno, costituisce per la nostra Valle una rete di sostegno di rilevanza fondamentale.
In sintesi, credo che la parola chiave per questo 2016 sarà proprio la solidarietà. Solidarietà tra cittadini e anche solidarietà tra i vari livelli di governo, al fine di ritrovare le energie positive che diano nuovo sviluppo alla Valle d'Aosta.
Con questo auspicio, rivolgo a tutti il mio augurio personale e del Consiglio regionale per un 2016 all'insegna della serenità e della salute, con un pensiero particolare a coloro che stanno vivendo momenti di difficoltà.»
SC