Info Conseil

Comunicato n° 653 del 7 dicembre 2015

Stati generali delle donne: tavola rotonda di sintesi

Giovedì 10 dicembre 2015, alle ore 17.15, a Palazzo regionale

Giovedì 10 dicembre 2015, alle ore 17.15, la saletta adiacente la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ospiterà la tavola rotonda di sintesi degli Stati generali delle donne in Valle d'Aosta.

In apertura dei lavori, moderati dalla Referente regionale degli Stati generali delle donne, Stefania Notarpietro, e dalla Consigliera segretario dell'Assemblea valdostana Chantal Certan, saranno presentate le risultanze delle attività svolte nel 2015, ed in particolare di tre iniziative, cui la Valle d'Aosta ha fattivamente portato il proprio contributo: gli Stati generali delle donne in Valle d'Aosta, che si sono tenuti ad Aosta il 20 giugno riunendo imprenditrici, artigiane, docenti, libere professioniste, consigliere e amministratrici pubbliche, cittadine; la Conferenza mondiale delle donne, svoltasi a Milano dal 26 al 28 settembre all'interno dell'Expo per fare il punto a vent'anni dalla Conferenza mondiale delle donne di Pechino;  la Trama delle donne, performance artistica collettiva che ha coinvolto le donne di tutt'Italia nella realizzazione di un lavoro a maglia, all'uncinetto, con tecnica patchwork, di cui 56 quadrati sono stati confezionati in Valle d'Aosta.

A partire dalle ore 18.30 la prospettiva si sposterà al futuro degli Stati generali delle donne in Valle d'Aosta, iniziando ad esaminare le proposte per il 2016, ma con un occhio già rivolto a Matera 2019, capitale della Cultura.

E proprio a Matera 2019 guarda anche "La carta delle donne del mondo", che sarà presentata nel corso della tavola rotonda: si tratta di un percorso interattivo iniziato a Roma con gli Stati generali delle donne del 5 dicembre 2014, proseguito in Expo 2015 e realizzato dal lavoro di 981 donne in rappresentanza di 35 Paesi.

MM