Info Conseil

Comunicato n° 190 del 19 maggio 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 26 e giovedì 27 maggio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 26 e 27 maggio, alle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di trentaquattro oggetti tra cui 13 interrogazioni, 14 interpellanze e una risoluzione. Tra gli argomenti in discussione, il disegno di legge regionale n. 3 concernente: "Interventi regionali a sostegno delle imprese artigiane ed industriali operanti nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli", il disegno di legge regionale n. 15 riguardante: "Disposizioni per la tutela dei consumatori e degli utenti" e, infine, la proposta di legge regionale n. 9 presentata dai Consiglieri regionali Marco Viérin, Comé, Lanièce, La Torre, Lavoyer, Salzone e Stacchetti sulle "Norme per la tutela dell'utente e del consumatore".

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà in particolare otto interrogazioni relative alle politiche adottate negli ultimi dieci anni per il contenimento della diffusione del cinghiale, all’iter realizzativo di piste ciclabili in Valle d'Aosta, alle ripercussioni sulla salute degli ovini-caprini a seguito dell'introduzione di sistemi di identificazione elettronica, alla destinazione di un'area nel Comune di Quart ad addestramento di cani da caccia, all’applicazione della legge regionale n. 20/1996 concernente tariffe d'uso per l'accesso a determinate strade, alle disfunzioni nel sistema ferroviario della Regione, alla ricostruzione e potenziamento dell'elettrodotto Villeneuve-Avise per l'importazione di potenza dalla Svizzera, alla valutazione di possibilità per studenti universitari di svolgere attività di tirocinio presso strutture culturali della Regione.
Lo stesso Gruppo illustrerà poi sei interpellanze: affido di un incarico di consulenza per la sicurezza di uffici e sedi dell'Amministrazione regionale, decisioni per impostare in modo innovativo la predisposizione dei documenti di programmazione finanziaria per l'anno 2005, iniziative relative alla discarica di Pompiod in Comune di Aymavilles, situazione del personale scolastico docente di sostegno per alunni portatori di handicap, utilizzo del Centro agricolo per disabili di "Ollignan" in Comune di Quart, applicazione della legge regionale n. 31/2000 recante "Disciplina per l'installazione e l'esercizio di impianti di radiotelecomunicazioni".

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà due interrogazioni concernenti i lavori di completamento e miglioramento del campo sportivo di Châtillon e la contabilizzazione dei proventi derivanti dai Trofei calcistici Valle d'Aosta e Monte Bianco negli anni 2000/2002.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà otto argomenti: incarico di consulenza per la gestione della sicurezza interna dell'Amministrazione regionale, iniziative per tutelare la Casa da gioco a seguito di registrati ammanchi di denaro, negoziazione per l'acquisizione del Grand Hôtel Billia, interventi circa il recupero di una struttura immobiliare di proprietà regionale in Comune di Aosta, interventi di sistemazione del torrente Marmore in Comune di Châtillon, nomina del Direttore generale della Casa da gioco di Saint-Vincent, verifica statica della nuova struttura sede dell'Assessorato dell'Agricoltura, iscrizione anticipata nella scuola dell'infanzia.

Il Gruppo della “Stella Alpina”, invece, ha iscritto tre interrogazioni, e precisamente: criteri di organizzazione di manifestazioni legate a problematiche socio-sanitarie, problematiche relative alla gestione della Biblioteca regionale, interventi in campo agricolo a seguito di gravi fenomeni atmosferici nella Bassa Valle.

Infine, la risoluzione, iscritta dal gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”, riguarda la condanna delle violazioni dei diritti umani in Iraq e il ripristino delle regole di democrazia.