Info Conseil
Comunicato n° 590 del 13 novembre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 14 al 22 novembre 2015
Sabato 14 novembre
- ore 15.30, ad Aosta, alla Torre dei Balivi, sede dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, del volume "Ad Memoriam. Storia e storie del cimitero del Borgo di Sant'Orso in Aosta" di Daniela Bernini, edito da Le Château con il sostegno del Consiglio Valle. All'incontro, introdotto dal Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, interverranno l'autrice Daniela Bernini, lo storico Tullio Omezzoli e la Presidente dell'associazione Amis du Cimetière du Bourg, Iris Morandi. Previsto anche un intermezzo musicale degli studenti del complesso di fiati dell'Istituto, diretti dal maestro Walter Chenuil. La presentazione sarà preceduta, alle ore 14.00, dalla visita del cimitero del Borgo di Sant'Orso. Sarà presente la Consigliera segretario Chantal Certan.
Domenica 15 novembre
- ore 15.30, ad Aosta, all'Hostellerie du Cheval Blanc, cerimonia di premiazione della 58a edizione delle "Batailles de Reines". Interviene la Consigliera segretario Chantal Certan.
Lunedì 16 novembre
- ore 9.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esaminare il disegno di legge sulle disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi conferiti o di nomine disposte dalla Regione, di cui è relatore il Consigliere Joël Farcoz. Inoltre i Commissari tratteranno in sede consultiva la rideterminazione e rimodulazione dell'obiettivo previsto dalla disciplina del Patto di stabilità degli Enti locali della Regione per il 2015. All'ordine del giorno anche l'approvazione dell'elenco dei beni immobili di proprietà regionale non strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali della Regione e l'esame della bozza di proposta di legge in materia di rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate dalla Regione.
Martedì 17 novembre
- ore 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare la finanziaria regionale e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018: saranno sentiti i rappresentanti del Consiglio permanente degli Enti locali, successivamente ci sarà la replica del Presidente della Regione e dell'Assessore regionale al bilancio.
- ore 9.30, visita dell'Aula consiliare della classe quarta A della scuola primaria dell'Istituzione scolastica San Francesco di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- ore 11.00, ad Aosta, in corso Lancieri 41/A, al Palaindoor, sede del Comitato regionale CONI Valle d'Aosta, conferenza stampa di presentazione della Giornata Olimpica 2015, in occasione della quale saranno premiati gli atleti del mondo sportivo valdostano che si sono distinti in campo nazionale e internazionale nel biennio 2014-2015. All'incontro con i giornalisti interverranno i Presidenti del Consiglio Valle, Marco Viérin, e del Comitato regionale CONI Valle d'Aosta, Piero Marchiando.
- ore 14.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 15.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 18 novembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 19 novembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 20 novembre
- ore 13.00, a Gorizia, al Centro congressi del Grand Hotel Entourage, Palazzo Strassoldo, in piazza Sant'Antonio 2, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, convocata in occasione delle Giornate di studio sul coordinamento della finanza pubblica e l’evoluzione dei controlli nelle Autonomie territoriali.
Sabato 21 novembre
- ore 10.00, a Gorizia, il Presidente Viérin partecipa al prosieguo dei lavori delle Giornate di studio sul coordinamento della finanza pubblica e l’evoluzione dei controlli nelle Autonomie territoriali.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM