Info Conseil

Comunicato n° 524 del 20 ottobre 2015

Interrogazione sull'assunzione dei docenti precari

Riunione del Consiglio del 20 ottobre 2015

Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste, con un'interrogazione discussa durante la riunione del Consiglio del 20 ottobre 2015, ha voluto fare il punto sulla situazione dei docenti precari iscritti alle graduatorie ad esaurimento regionali (GAE), tenuto conto del fatto che, «dalle ultime notizie che giungono dal Ministero dell'istruzione, dal 2016 sarà ristabilita la regola dell’assunzione a tempo indeterminato solo per concorso.»

Nella risposta, l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, ha evidenziato: «La cosiddetta "Buona Scuola” prevede che le graduatorie ad esaurimento perdano efficacia ai fini delle assunzioni dal 1° settembre 2015 solo se esaurite. La stessa legge stabilisce che, fino al totale scorrimento delle graduatorie ad esaurimento, per l’assunzione del personale docente ed educativo continua ad applicarsi il decreto legislativo n. 297/1994, secondo il quale i posti assegnabili per l’accesso ai ruoli del suddetto personale sono ripartiti al 50% tra i concorsi per esami e titoli e le graduatorie ad esaurimento. Per l’anno scolastico 2015/2016, l’Amministrazione, al fine di destinare alle assunzioni a tempo indeterminato il maggior numero di posti possibili assegnabili, ha deciso di assegnare a ruolo, diversamente dagli anni scolastici passati, oltre all’ordinario 50% dei posti vacanti, anche i posti vacanti residuati dopo l’effettuazione della mobilità professionale e territoriale da fuori Valle e i posti dispari, laddove è stata accertata la consolidata vacanza del posto nel tempo. Tali assunzioni sono quindi state disposte, a norma del decreto legislativo n. 297/1994, attingendo in pari misura, e cioè al 50%, dalle graduatorie ad esaurimento e dalle vigenti graduatorie dei concorsi per esami e titoli e attribuendo alle graduatorie ad esaurimento i posti destinati al concorso non coperti per insufficienza o totale mancanza di candidati collocati nelle graduatorie di merito concorsuali

«In presenza di candidati collocati nelle graduatorie di concorso e nelle graduatorie ad esaurimento – ha aggiunto l'Assessore –, i posti vacanti sono quindi stati coperti con assunzioni a tempo indeterminato, assunzioni che hanno determinato l’esaurimento delle graduatorie del concorso bandito nel 2012 per la scuola primaria e secondaria e, per le graduatorie ad esaurimento, di ulteriori classi di concorso di scuola secondaria. Le future assunzioni in ruolo dalle graduatorie ad esaurimento ancora vigenti, saranno disposte in relazione alle esigenze effettive riferite agli organici delle scuole regionali correlate alla disponibilità di posti che risulteranno vacanti

Il Consigliere Laurent Viérin ha replicato: «Dispiace prendere atto che la questione delle graduatorie ad esaurimento non sarà risolta. Queste persone hanno sostenuto un concorso e dal 2000 sono in attesa di una prospettiva di assunzione. Il problema vero è che con l'adozione della "Buona Scuola", le graduatorie non esisteranno più: cosa faremo quindi in Valle d'Aosta, dove abbiamo competenza primaria sulla scuola? Questa questione ha creato molte aspettative in Valle e le Organizzazioni sindacali hanno chiesto un tavolo di confronto per risolvere la situazione di queste persone. Noi vorremmo affrontare la tematica in quinta Commissione consiliare al fine di codificare nei prossimi anni la situazione delle GAE. Ad oggi ci risulta che una cinquantina di persone temano per la loro prospettiva di lavoro. Noi abbiamo a cuore tutto ciò che riguarda la cultura, i giovani: gli educatori hanno ruolo delicatissimo e vorremmo che capire se c'è la volontà di risolvere la loro situazione di precariato. Abbiamo la competenza per farlo



SC