Info Conseil
Comunicato n° 516 del 16 ottobre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 17 al 25 ottobre 2015
Lunedì 19 ottobre
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare la mozione approvata dall'Aula lo scorso 24 settembre sull'audizione dei componenti il Consiglio di amministrazione della società Monterosa spa per un esame dei risultati conseguiti e delle scelte future, oltre che per esprimere parere di compatibilità finanziaria su due proposte di legge: disposizioni in materia di istituzione del reddito minimo garantito e istituzione dell'Osservatorio permanente sulle associazioni criminali di tipo mafioso. Infine, in merito alla preparazione del bilancio regionale 2016, i Commissari audiranno il Presidente della Regione e l'Assessore regionale al bilancio.
- ore 12.00, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 16.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per effettuare alcune audizioni in merito a due proposte di atti amministrativi concernenti i servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia per gli anni 2015 e 2016: saranno sentiti il referente politico in materia di servizi sociali del Consiglio permanente degli Enti locali, il Presidente della Cooperativa sociale "Le Soleil" e una delegazione delle Imprese del settore dei servizi per la prima infanzia.
Martedì 20 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 14.30, ad Aosta, nella Sala Commissioni del Consiglio regionale, conferenza stampa di presentazione della terza edizione del "Festival nazionale dello sport integrato", organizzato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) e da Antenne Handicap VdA onlus, in collaborazione il Consiglio regionale, il Comune di Courmayeur e l'Associazione cinematografica Framedivision, con il patrocinio di Special Olympics Italia e del Comitato Italiano Paralimpico. Saranno presenti il Presidente del Consiglio Marco Viérin, il Vicepresidente Andrea Rosset e la Consigliera segretario Chantal Certan.
Mercoledì 21 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 22 ottobre
- ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per esaminare due proposte di atti amministrativi concernenti i servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia per gli anni 2015 e 2016. Sull'argomento saranno sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL.
- ore 14.30, a Milano, a Palazzo Pirelli, il Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
- ore 15.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per esaminare la mozione sull'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta e nominare il relatore della proposta di legge del gruppo Alpe riguardante lo stesso argomento. I Commissari tratteranno anche la proposta di legge del Movimento 5 Stelle sul divieto di cumulo di assegni vitalizi, il cui relatore è il Capogruppo del M5S Stefano Ferrero.
Venerdì 23 ottobre
- ore 9.30, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Vicepresidente del Consiglio Valle David Follien partecipa alla cerimonia per il 30° anniversario della fondazione della Delegazione 20a Valle d'Aosta dell'International Police Association.
- ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM