Info Conseil

Comunicato n° 507 del 7 ottobre 2015

Respinta l'iscrizione di otto risoluzioni depositate in Aula

Seduta consiliare del 7 ottobre 2015

Il Consiglio regionale, con 21 voti contrari (UV, SA, PD-SVdA) e 14 a favore (UVP, Alpe, M5S), ha respinto l'iscrizione di otto risoluzioni depositate in Aula nella tarda serata di mercoledì 7 ottobre 2015.

Il Capogruppo dell'UV Joël Farcoz, motivando il voto contrario all'iscrizione delle risoluzioni, come anticipato nella Conferenza dei Capigruppo ha osservato: «Non crediamo opportuno votare a favore dell'iscrizione di queste 8 risoluzioni in quanto sono pervenute in tarda serata e la maggior parte di esse non ha il carattere d'urgenza. Inoltre, i temi sono stati trattati nelle interpellanze di questa mattina e gli Assessori, dovendo entrare nel merito delle risoluzioni, hanno bisogno del supporto degli uffici, che a quest'ora non lavorano. Senza entrare in polemica, voteremo contro l'iscrizione di queste risoluzioni

Il Capogruppo del M5S Stefano Ferrero ha sostenuto: «Abbiamo ancora un giorno a disposizione, è possibile approfondire gli argomenti proposti per procedere alla discussione, ma evidentemente la maggioranza per domani avrà altri impegni. Non capiamo le ragioni della maggioranza, sarà un atto di forza piuttosto che di rispetto

Anche il Capogruppo di Alpe Albert Chatrian ha sottolineato l'urgenza degli argomenti delle risoluzioni: «Era importante confrontarsi con serenità su temi attuali e spinosi per la Valle d'Aosta, su cui peraltro avevamo già annunciato in mattinata la presentazione di una risoluzione. Il rifiuto di iscrivere tale risoluzione è scandaloso e mina la dignità di quest'Aula

Il Capogruppo del PD-SVdA Jean-Pierre Guichardaz, intervenendo in merito alla risoluzione sulle modalità di contribuzione degli utenti dei servizi per gli anziani ha spiegato: «La proposta di deliberazione a questo proposito sarà discussa in Commissione. Va anche tenuto conto del fatto che i parametri e cifre al momento ad oggi non sono ancora definiti e occorre tempo per reperire le opportune informazioni e valutare alternative all'Isee.»

Il Capogruppo di Stella Alpina, Pierluigi Marquis, ha aggiunto che «alcune risoluzioni chiedono di impegnare gli Assessori a riferire in Commissione su alcuni temi: noi crediamo che tutti i Commissari abbiano la possibilità di presentare questa richiesta, senza che vi sia la necessità di votare una risoluzione

Il Capogruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, ha osservato: «La maggioranza sta distruggendo la Valle d'Aosta: forse è giunta l'ora di fare le barricate. Noi ci stiamo ad assumerci delle responsabilità, ma non a farci prendere in giro. Non si può cambiare il sistema da soli, nelle segrete stanze, ci vuole condivisione. La Valle d'Aosta si salva se tutti insieme contribuiremo a farlo. È un'occasione persa. Si organizza la Scuola per la Democrazia, ma la democrazia si è smarrita

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha sottolineato che «le risoluzioni sono state presentate con la logica dell'urgenza, mentre in molte di queste non la intravediamo. Vorremmo che fosse chiaro che noi non votiamo contro il merito delle risoluzioni; il nostro no è all'iscrizione, perché ci spiace che vengano depositate tutte queste risoluzioni a fine giornata. Sui temi noi ci siamo e abbiamo già spiegato questa mattina in quest'Aula cosa intendiamo fare. Dimostreremo con i fatti la nostra sensibilità verso i temi più importanti contenuti nelle risoluzioni



SC-MM