Info Conseil
Comunicato n° 182 del 12 maggio 2004
INTERPELLANZE SUL CENSIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE E SUL PIANO DI SVILUPPO PER IL CASINÒ DI SAINT-VINCENT
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
Il Consigliere André Lanièce ha presentato un’interpellanza a nome del proprio gruppo, riguardante il censimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici della Regione.
Il testo dell’iniziativa intende conoscere la situazione attuale delle strutture pubbliche aperte e quante di queste sono a norma e le iniziative che si intendono intraprendere per migliorare la condizione dei diversamente abili e gli eventuali tempi di realizzo delle opere migliorative.
Il Consigliere Lanièce ha evidenziato l’importanza del censimento e gli sviluppi che può avere per poter intervenire efficacemente in futuro.
L’Assessore della Sanità Antonio Fosson ha sottolineato l’attenzione che l’Amministrazione pone verso queste problematiche. In particolare, la Regione, a seguito dello studio commissionato, intende muoversi per risolvere i problemi più concreti come i parcheggi e i marciapiedi.
Nella replica, il Consigliere Lanièce ha auspicato un intervento immediato sui parcheggi e ha invitato l’Assessore a portare a termine un piano generale, così da avere una visione globale e definitiva della problematica.
La vicenda del Casino de la Vallée di Saint-Vincent è stata poi affrontata da un’interpellanza presentata dal Consigliere Dario Comé che ha voluto sapere notizie sulla presentazione del Piano di Sviluppo della Casa da gioco.
Il Consigliere Comé, nel presentare la propria iniziativa, ha sottolineato come dopo molti mesi non si sa nulla di concreto del Piano, che deve essere esaminato e approvato dal Consiglio regionale. Ha chiesto quindi un rispetto delle regole.
Nella risposta, l’Assessore della Partecipazioni regionali Aurelio Marguerettaz ha ribadito che spetterà al Consiglio regionale individuare dei progetti da finanziare a seguito del Piano che dovrà essere presentato dal Consiglio di Amministrazione della Casinò S.P.A., senza che sia prevista una data specifica. Ha quindi affermato che entro la fine del mese di maggio si dovrà definire o meno l’acquisto delle strutture.
Il Consigliere Comé si è dichiarato insoddisfatto sull’interpretazione dell’articolo 14 del disciplinare per la gestione della Casa da gioco, ed ha precisato che occorre esaminare il Piano di sviluppo nel suo insieme e non solo per alcuni progetti definitivi. Il Consigliere ha sottolineato che dovrà essere il Consiglio ad esaminare il Piano anche se lo stesso è parziale.
Tweet
Il testo dell’iniziativa intende conoscere la situazione attuale delle strutture pubbliche aperte e quante di queste sono a norma e le iniziative che si intendono intraprendere per migliorare la condizione dei diversamente abili e gli eventuali tempi di realizzo delle opere migliorative.
Il Consigliere Lanièce ha evidenziato l’importanza del censimento e gli sviluppi che può avere per poter intervenire efficacemente in futuro.
L’Assessore della Sanità Antonio Fosson ha sottolineato l’attenzione che l’Amministrazione pone verso queste problematiche. In particolare, la Regione, a seguito dello studio commissionato, intende muoversi per risolvere i problemi più concreti come i parcheggi e i marciapiedi.
Nella replica, il Consigliere Lanièce ha auspicato un intervento immediato sui parcheggi e ha invitato l’Assessore a portare a termine un piano generale, così da avere una visione globale e definitiva della problematica.
La vicenda del Casino de la Vallée di Saint-Vincent è stata poi affrontata da un’interpellanza presentata dal Consigliere Dario Comé che ha voluto sapere notizie sulla presentazione del Piano di Sviluppo della Casa da gioco.
Il Consigliere Comé, nel presentare la propria iniziativa, ha sottolineato come dopo molti mesi non si sa nulla di concreto del Piano, che deve essere esaminato e approvato dal Consiglio regionale. Ha chiesto quindi un rispetto delle regole.
Nella risposta, l’Assessore della Partecipazioni regionali Aurelio Marguerettaz ha ribadito che spetterà al Consiglio regionale individuare dei progetti da finanziare a seguito del Piano che dovrà essere presentato dal Consiglio di Amministrazione della Casinò S.P.A., senza che sia prevista una data specifica. Ha quindi affermato che entro la fine del mese di maggio si dovrà definire o meno l’acquisto delle strutture.
Il Consigliere Comé si è dichiarato insoddisfatto sull’interpretazione dell’articolo 14 del disciplinare per la gestione della Casa da gioco, ed ha precisato che occorre esaminare il Piano di sviluppo nel suo insieme e non solo per alcuni progetti definitivi. Il Consigliere ha sottolineato che dovrà essere il Consiglio ad esaminare il Piano anche se lo stesso è parziale.