Info Conseil
Comunicato n° 455 del 18 settembre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 19 al 27 settembre 2015
Sabato 19 settembre
- ore 19.00, a Gressan, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa alle celebrazioni del trentennale dell'Avis di Gressan e della trentesima giornata dal donatore.
Lunedì 21 settembre
- ore 8.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per audire i Parlamentari valdostani in merito alla riforma costituzionale in esame al Senato.
- ore 10.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esaminare, in sede consultiva, i criteri e gli aspetti procedimentali necessari per l'attuazione, nel 2015, della legge regionale n. 43/2009 sulle disposizioni in materia di sostegno economico delle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico.
Martedì 22 settembre
- ore 10.00, visita all'Aula consiliare di un gruppo di 21 studenti del Liceo scientifico Bérard di Aosta e un gruppo di 21 studenti polacchi di Breslavia nell'ambito del progetto "Portes ouvertes", che saranno accolti dal Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, e dall'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini.
- ore 10.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 11.45, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 15.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per audire l'Amministratore unico e il Direttore generale della Casinò de la Vallée spa in merito alla situazione e gli indirizzi per la gestione della società.
Mercoledì 23 settembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 15.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per programmare i propri lavori.
Giovedì 24 settembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 25 settembre
- à 17.00, à Bruxelles, à l'Hôtel de Ville, le Président du Conseil de la Vallée, Marco Viérin, participe à la Fête de la Fédération Wallonie-Bruxelles.
Sabato 26 settembre
- ore 9.00, a Milano, a Palazzo Lombardia, la Consigliera segretario Chantal Certan interviene all'assemblea plenaria della "Conferenza mondiale delle donne: 20 anni dopo Pechino".
- dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, seconda edizione del "Campus della salute", con la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite negli ambulatori da campo allestiti dall'associazione "Campus della salute onlus Valle d'Aosta" in collaborazione con il Consiglio Valle, il Burraco Club Valle d'Aosta e Esaote, con il patrocinio del Comune di Aosta, la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Nel corso della giornata saranno presenti i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset.
- ore 15.00, a Milano, a Palazzo Lombardia, Stati generali delle donne: presentazione del lavoro svolto nelle regioni, nell'ambito della "Conferenza mondiale delle donne: 20 anni dopo Pechino". Una delegazione valdostana, composta dalla Consigliera Segretario Chantal Certan, dalla Referente e dalla co-Referente regionale degli Stati generali delle donne, Stefania Notarpietro e Antonella Barillà, e dal Capo dell'Osservatorio economico e sociale regionale, Dario Ceccarelli, porterà il contributo della Valle d'Aosta.
- ore 20.00, a Milano Expo 2015, "La trama delle donne", una performance artistica collettiva che ha coinvolto le donne di tutt'Italia nella realizzazione di un lavoro (un quadrato di 25 cm.) a maglia, all'uncinetto, con tecnica patchwork che è stato poi assemblato agli altri per formare appunto "La trama". La Valle d'Aosta proporrà 56 quadrati confezionati dalle donne della cooperativa Les Tisserands de Valgrisenche, del Syndicat autonome valdôtain des travailleurs (SAVT), dell'associazione di volontariato Uniendo Raices, della Valgrisa srl di Aosta, oltre che da Gabriella Antonin, Gabriella Castiglion e Fiorella Venturella dell'associazione Universum Idea Donna di Aosta nonché da Stefania Notarpietro, Chantal Certan, Simona Diemoz, Rosetta Donato, Sophie Créton, Ida Rollin e Laura Cortinovis.
Domenica 27 settembre
- dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, seconda edizione del "Campus della salute", con la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite negli ambulatori da campo allestiti dall'associazione "Campus della salute onlus Valle d'Aosta", in collaborazione con il Consiglio Valle, il Burraco Club Valle d'Aosta e Esaote, con il patrocinio del Comune di Aosta, la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
SC