Info Conseil
Comunicato n° 435 del 13 agosto 2015
Ritorna Etétrad, grande rassegna di musica tradizionale
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto 2015 a Gressan e Aymavilles
E’ stata presentata oggi, giovedì 13 agosto 2015, al Castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, la diciottesima edizione della manifestazione «Ététrad – Le FIL ROUGE des musiques traditionnelles en Vallée d’Aoste», in programma dal 27 al 30 agosto prossimi.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Ététrad e sostenuto finanziariamente dall’Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e dal Consiglio regionale, rappresenta un appuntamento di grande valenza culturale e turistica nel campo della musica tradizionale.
«Per quattro giorni, la nostra regione diventerà il fulcro della musica popolare locale, italiana ed internazionale, in un affascinante e ben riuscito connubio tra tradizione e modernità, tra note tramandate dal passato e sonorità contemporanee attinte anche dall'elettronica – ha detto l’Assessore Emily Rini. – Ététrad non rappresenta soltanto un'occasione di crescita musicale, ma anche di conoscenza e promozione della Valle d'Aosta.»
«La musica, in tutte le sue espressioni, è un tassello che compone l'identità di un popolo e la comunità valdostana non fa di certo eccezione – ha aggiunto il Vicepresidente del Consiglio regionale, David Follien. – Sostenere questo Festival significa valorizzare il bagaglio culturale e sociale della nostra realtà, dimostrando che, raccogliendo l'eredità dei nostri nonni, si trova lo slancio per rinnovarsi.»
Alla presentazione sono intervenuti anche Michel Martinet e Alex Borinato, rispettivamente Sindaco di Gressan e Assessore alla cultura di Aymavilles, i due comuni che ospiteranno la rassegna.
PROGRAMMA:
Giovedì 27 agosto – Gressan
- alle ore 15.30, al castello Tour de villa, apertura ufficiale del Festival e della mostra “Lo bouque que son-e”
- alle ore 16.30, alla Maison Gargantua, stage di musica d'insieme con Nicolò Bottasso e di danza
- alle ore 17.00, al castello Tour de Villa, concerto di Jérémie Mignotte Solo
- a partire dalle ore 21.00, all’area verde Les Iles, concerti dei gruppi musicali Folkestra, Djal, Super Parquet e Shantel
Venerdì 28 agosto - Gressan
- alle ore 11.00, all'area verde Les Iles, concerto-aperitivo con il gruppo musicale Chemin de Fer
- alle ore 15.00, all’auditoriom della Banca BCC, presentazione del libro “Lou Dalfin. Vita e miracoli dei contrabbandieri di musica occitana” a cura dell’autore Paolo Ferrari, giornalista de La Stampa e critico musicale, con la partecipazione del gruppo Lou Dalfin
- alle ore 16.30, alla Maison Gargantua, stage di musica d’insieme con Nicolò Bottasso e di danza
- alle ore 17.00, al castello Tour de Villa, conferenza – stage sulle “Danze rare del Piemonte” a cura di Enzo G. Conti, Gianni Borin, Biancamaria Spalmotto, Mimma Caldirola e Paola Comola
- alle ore 19.00, all’area verde Les Iles, concerto-aperitivo con Lou Dalfin
- a partire dalle ore 21.30, all'area verde Les Iles, concerti dei gruppi musicali I Tre martelli, Lou Dalfin e Chemin de Fer
Sabato 29 agosto – Gressan/Aymavilles
- alle ore 11.00, a Gressan, al castello Tour de Villa, presentazione del libro “Sonador da coscrit e da quintët. Ricerca sulla musica popolare in canavese e Valle d’Aosta seguendo il sentiero tracciato da Amerigo Vigliermo”, a cura dell’autore Rinaldo Doro, ricercatore nell'area delle valli del Gran Paradiso
- alle ore 15.00, ad Aymavilles, alla Cave des Onze Communes, concerti dei gruppi musicali Les Accordéons et les Tambours de Cogne, Estremìa, Rinaldo Doro e Trouveur Valdotèn
- alle ore 16.30, a Gressan, alla Maison Gargantua, stage di musica d’insieme con Nicolò Bottasso e di danza
- alle ore 17.00, ad Aymavilles, alla Cave des Onze Communes, "Cortina", anteprima di una performance video-musicale a cura di Simone Bottasso e Luca Bellezze
- alle ore 19.00, a Gressan, all’area verde Les Iles, concerto-aperitivo dei Pitularita (Rémy e Vincent Boniface) con Alberto Visconti e Les Accordéons et les Tambours de Cogne
- a partire dalle ore 21.30, a Gressan, all’area verde Les Iles, concerti dei gruppi musicali La Godinette, L’Orage con i Trouveur Valdotèn, Duo Brotto-Lopez e Stygiens
Domenica 30 agosto - Gressan
- alle ore 11.00, all'Hermitage de Saint-Grat a Pila, Santa Messa con la partecipazione musicale di Jean Baron e Christian Anneix (La Godinette)
- alle ore 15.00, alla pista di pattinaggio di Pila, concerto in quota con Misticanza e Frères de sac
- alle ore 15.00, all’area verde Les Iles, concerto dei Tamtando
- alle ore 18.00, all’auditorium della Banca BCC, concerto a cura degli iscritti allo stage di musica d’insieme e di danza
- alle ore 19.00, all’area verde Les Iles, concerto aperitivo con Mister Klof
- a partire dalle ore 21.30, all’area verde Les Iles, concerti dei gruppi musicali Coro Moro, Bella Ciao, Mister Klof e Frères de Sac.
Per maggiori informazioni: www.etetrad.it
MM