Info Conseil

Comunicato n° 416 del 29 luglio 2015

Interpellanza sulle assunzioni nelle Società partecipate della Regione

Riunione del Consiglio del 29 luglio 2015

Nella seduta consiliare del 29 luglio 2015, il Movimento 5 Stelle ha presentato un'interpellanza in merito all'utilizzo della Società di Servizi VdA per l'individuazione delle procedure selettive o concorsuali per l'assunzione del personale nelle società partecipate dalla Regione.

Nel dettaglio, il Capogruppo Stefano Ferrero, ha spiegato: «I tempi dell'approvazione del disegno di legge che doveva riformare l'intero settore delle società partecipate, non avendo trovato una condivisione, appaiono più che mai incerti, ma riteniamo che sia quanto mai opportuno intervenire al più presto con l'adozione di misure volte a garantire trasparenza, economicità ed efficienza nelle future assunzioni.» Il Consigliere ha quindi chiesto se con la normativa in vigore sia possibile il coinvolgimento della Società di Servizi VdA (la cosiddetta Salva Precari) «che potrebbe essere utilizzata per l'individuazione di procedure di selezione o concorsuali che garantiscano trasparenza e correttezza nelle assunzioni all'interno delle società partecipate anche con graduatorie in corso di validità; vogliamo inoltre sapere se la Giunta intenda provvedere all'eventuale modifica della legge regionale con cui è stata costituita la Società di Servizi

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito: «Il coinvolgimento della Società di Servizi in attività di selezione del personale per le società partecipate regionali non è consentito dalla normativa vigente, la legge regionale n. 44 del 2010. Abbiamo ragionato sulla possibilità di avvalerci della Salva Precari, ma risulta molto difficile, avendo a che fare con le diverse specificità delle varie Società che richiedono l'assunzione di professionalità ben precise. Ciò non toglie che le selezioni siano da effettuarsi con criteri rispondenti alla trasparenza. La strada della Salva Precari peraltro non consentirebbe il risparmio auspicato.»

Il Capogruppo Stefano Ferrero ha replicato: «La nostra riflessione si riferiva all'assunzione di personale amministrativo, non tecnico. A nostro avviso la Società di Servizi servirebbe a garantire criteri uniformi ed eliminare le arbitrarietà riscontrate in passato. La questione della riforma delle società partecipate è pressante e, se non venisse realizzata correttamente, ma solo per riempire le solite caselle, il Movimento 5 Stelle presenterà una proposta di legge

MM