Info Conseil
Comunicato n° 383 del 16 luglio 2015
Interpellanza sulle misure di igiene all'ospedale di Aosta
Riunione consiliare del 16 luglio 2015
Nella seduta consiliare del 16 luglio 2015, il gruppo M5S si è soffermato sulle condizioni igieniche dell'ospedale Umberto Parini di Aosta.
Con un'interpellanza illustrata dal Consigliere Roberto Cognetta, il M5S ha riferito: «Da alcuni giorni presso l'ospedale regionale vengono rinvenuti numerosi scarafaggi, anche nelle sale operatorie, così come vi è una situazione di sporcizia dei cavedi e di alcune aree tecnologiche. Situazioni igieniche che sono incompatibili con l'esercizio dell'attività sanitaria. Vorremmo sapere se l'Assessore sia a conoscenza di questo fatto e quali siano le misure urgenti che intende mettere o che ha messo in atto per debellare il problema degli scarafaggi e il ripetersi di tali stati di pericolo per la salute pubblica.»
L'Assessore alla salute, sanità e politiche sociali, Antonio Fosson, precisando di essere a conoscenza dei fatti, ha risposto: «Si è tratta di un'emergenza, ormai completamente risolta. L'USL ha approvato un piano strutturale annuale per la lotta insetti in ambito ospedaliero, affidando il servizio a una ditta specializzata, che però non ha adottato tutte le misure necessarie. Il 10 giugno scorso è stata inoltrata richiesta urgente: non solo le pulizie sono state effettuate, ma sono stati applicati correttivi di natura strutturale e impiantistica. Tengo a precisare che l'infestazione di scarafaggi, purché deprecabile, non rappresenta una situazione di pericolo, in quanto questi insetti non sono vettori di microrganismi patogeni per l'uomo. Il nostro è uno degli ospedali col più basso numero di infezioni.»
Il Consigliere Cognetta ha replicato: «Evidentemente la ditta specializzata non ha svolto un buon lavoro, e questa situazione perdura da tempo. E' necessario intervenire in maniera incisiva per risolvere il problema: l'insetto si vede, il batterio no. Non voglio creare allarmismi, ma la situazione può essere preoccupante. Non ritengo di dover collegare questo discorso alle infezioni, l'importante è vigilare su questa criticità.»
MM