Info Conseil

Comunicato n° 345 del 19 giugno 2015

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 20 al 28 giugno 2015

Sabato 20 giugno

  • ore 9.00, ad Aosta, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, Stati generali delle donne in Valle d'Aosta, organizzati dal Consiglio regionale e da Expo Valle d'Aosta. Apre i lavori il Vicepresidente del Consiglio Andrea Rosset, intervengono le Consigliere regionali Chantal Certan e Marilena Péaquin Bertolin. Chiude il Presidente di ExpoVdA, Claudio Restano.

Lunedì 22 giugno

  • ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito all'assestamento del bilancio di previsione 2015 della Regione. I Commissari esamineranno quindi la bozza della proposta di legge contenente disposizioni in materia di rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione della società partecipate dalla Regione.

Mercoledì 24 giugno

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale
  • ore 14.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire l'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica in merito all'intervento sulla frana di La Saxe.
  • ore 15.00, seduta dell'Ufficio di Presidenza.

Giovedì 25 giugno

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Venerdì 26 giugno

  • ore 9.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per esaminare il disegno di legge presentato dalla Giunta regionale il 14 maggio scorso recante nuova disciplina del Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta ricadenti nel Bacino imbrifero montano della Dora Baltea (BIM).
  • ore 10.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire il Presidente della Regione in merito alle modalità di accoglienza dei migranti in Valle d'Aosta.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 SC