Info Conseil

Comunicato n° 319 del 10 giugno 2015

Interpellanza sulla Tour du Fromage ad Aosta

Riunione consiliare del 10 giugno 2015

Nella seduta consiliare del 10 giugno 2015 il gruppo PD-SVdA ha posto un'interpellanza in merito al recupero e al reimpiego della Tour du Fromage, sito culturale posto nei pressi del Teatro romano, nel comune di Aosta, «che risulta "restaurato" ma inagibile dal 2012», come ha spiegato il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz, chiedendo le motivazioni che ne impediscono l'uso a fini espositivi, o comunque pubblici.

«Vogliamo poi sapere se sia in programma un nuovo impiego del monumento, stimando i costi necessari, e se non si sia valutata, in alternativa alla gestione totalmente pubblica, una forma di partenariato pubblico-privato finalizzata alla rimessa in funzionamento della struttura

L'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, ha evidenziato che «la Tour Fromage è stata chiusa al pubblico all’inizio degli anni 2000, poiché erano venuti a mancare i requisiti di sicurezza per l’apertura al pubblico del sito. La Torre si trova all’interno dell’ampio comparto urbano monumentale di epoca romana “Aosta est”, che contiene le aree del Teatro romano, Porta Praetoria, Torre dei Balivi e la cinta muraria di Aosta e che rientra nell’ambito di un progetto complessivo, approvato a marzo 2008, finalizzato al restauro e alla valorizzazione del rilevante patrimonio archeologico e storico. Considerate le dimensioni del progetto e le ingenti risorse finanziarie necessarie alla sua realizzazione, l’Amministrazione regionale realizzerà gli interventi in fasi successive. Per quanto concerne la Tour Fromage e gli edifici adiacenti di proprietà regionale, il progetto ipotizza la creazione di un sistema di funzioni strettamente legato all’area archeologica del Teatro romano, prevedendo la realizzazione di sale museali, di ambienti attrezzati per la didattica, oltre a nuovi spazi per uffici e servizi di gestione del sito. Una corretta stima dei costi per tale intervento inerente potrà essere effettuata solamente dopo un dettagliato rilievo dello stato di fatto e della definizione degli elaborati progettuali a livello preliminare, definitivo ed esecutivo

L'Assessore Rini ha poi aggiunto che «le forme di gestione della Tour Fromage devono necessariamente essere considerate all’interno del sistema cui la torre appartiene. L’area “Aosta est”, qualora la scheda progettuale venisse approvata all’interno del POR-FESR 2014-2020, sarà oggetto, tra l’altro, di interventi per la realizzazione di un collegamento tra il Teatro e il Complesso monumentale dei Balivi, con la creazione di un percorso di visita che si svilupperà lungo un tratto Est della cinta muraria di Augusta Praetoria, passando per la Tour Fromage. Tali attività, integrandosi con quelle già realizzate dalla Soprintendenza, modificheranno la fruibilità del sito e potranno costituire un reale incentivo per un eventuale intervento privato

Il Consigliere Guichardaz, in sede di replica, ha sottolineato: «Noi insistiamo sul fatto che la Regione Valle d'Aosta debba avere una migliore consapevolezza delle proprie potenzialità in termini di patrimonio immobiliare. I beni architettonici e artistici rappresentano una potenzialità per attrarre il turismo culturale nella nostra regione e quindi sono assolutamente da valorizzare. Valorizzare significa però renderli fruibili al pubblico. L'invito è che lo scrigno di ricchezze culturali, artistiche e ambientali sia sempre più oggetto di attenzione, anche a fronte di minori risorse che possono essere recuperate attraverso una fattiva comunicazione con partner privati o istituzionali

 



SC