Info Conseil

Comunicato n° 174 del 4 maggio 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 12 e giovedì 13 maggio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 12 e 13 maggio, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentacinque oggetti tra cui 15 interrogazioni, 12 interpellanze e 4 mozioni.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto otto interrogazioni relative agli interventi di sistemazione di terreni agricoli finanziati dall'Amministrazione regionale, ai criteri di formazione delle classi negli istituti scolastici della Regione, alla presenza annua di casi di leucemia in Valle d'Aosta, ai criteri di finanziamento di imprese escursionistiche o alpinistiche di rilievo internazionale, alla sistemazione di un edificio scolastico in Comune di Torgnon con fondi FOSPI, ai progetti di allargamento della Strada collegante Saintt-Rhémy-en-Bosses al Colle del Gran san Bernardo, all’utilizzo degli O.G.M. nel settore agricolo e all’interruzione dei lavori per la realizzazione della Radioterapia presso l'Ospedale di Aosta.
Lo stesso Gruppo presenterà poi cinque interpellanze: situazione degli immobili di proprietà regionale destinati ad attività produttive, modalità di applicazione della legge regionale sul condono edilizio, stato di applicazione in Valle d'Aosta della Riforma Moratti, situazione produttiva ed occupazionale presso la Centrale Laitière e riordino della legislazione scolastica regionale nel settore dell'istruzione e formazione professionale.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà quattro interrogazioni concernenti la verifica delle procedure seguite per l'allontanamento dei figli, l’organizzazione del processo di liberalizzazione del mercato elettrico nella nostra regione, i criteri di composizione della delegazione valdostana partecipante ad un seminario internazionale di medicina in Cina e l’eventuale predisposizione di un progetto di legge regionale sulle grandi opere.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà tre argomenti: adesione della Regione all'Associazione "Amici dell'Università di Scienze gastronomiche" con sede a Brà, motivazioni dell'adesione della Regione al condono fiscale dell'anno 2002 e modalità di costituzione di parte civile della Regione nell'ambito di un procedimento penale in corso.

Il Gruppo della “Stella Alpina” ha iscritto tre interrogazioni relative alla valorizzazione del ruolo delle zone alpine nell'ambito del processo di costruzione dell'Europa, alle soluzioni delle problematiche concernenti l'I.P.R.A di Châtillon e alla messa in funzione del servizio di prevenzione e protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: interventi in campo abitativo a sostegno delle categorie più disagiate, modalità di applicazione della legge regionale erogante contributi per il restauro del patrimonio edilizio artistico della Regione, censimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici della Regione e presentazione del Piano di Sviluppo per la Casa da gioco di Saint Vincent.


I Consiglieri, infine, saranno chiamati a discutere quattro mozioni.
Due sono presentate dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”: installazione di una stazione fissa di rilevamento della qualità dell'aria nel Comune di Courmayeur e impegno per sopperire alle carenze di organico della Polizia stradale in Valle d'Aosta.
Una è presentata dal Gruppo “Stella Alpina”: modalità di accettazione della donazione di un appezzamento di terreno in Comune di Gressan da destinare a scopi socio-sanitari e una dal Gruppo “Fédération Autonomiste”: assunzione di iniziative nel campo dell'edilizia residenziale pubblica.